Lignano Sabbiadoro, amata da Hemingway, è una delle principali località turistiche dell'Adriatico, con 8 km di spiaggia, pineta e laguna. Offre escursioni nella natura
Nel 2024 l'Albergo diffuso Borgo Soandri di Sutrio (Ud) ha superato le 17mila presenze (+20%), confermando il trend positivo. Il progetto, nato nel 2000, continua a crescere grazie a un'offerta turistica integrata
Le sorelle Venica guidano Vie d'Alt, un'azienda vinicola a Craoretto di Prepotto (Ud), dove ogni bottiglia racconta il carattere del territorio e la passione di famiglia
I controlli nei pubblici esercizi e nell'agricoltura hanno portato a sette sospensioni e sanzioni per 100mila euro. Obiettivo: contrastare il lavoro nero e garantire sicurezza e salute sul lavoro
La cantina Petrucco nasce nel 1975 a Buttrio (Ud) per caso, grazie all'ingegnere Paolo Petrucco. Produce 70mila bottiglie all'anno tra vini rossi e bianchi, come il premiato Pignolo 2019
Domenica 20 ottobre a Sutrio (Ud) torna Farine di Flôr e Formandi, con degustazioni di piatti tradizionali a base di farine e formaggi di malga, birre artigianali, laboratori e un'asta di formaggi pregiati [...]
Controlli nei ristoranti e bar dell'Udinese: tre attività sospese e sanzioni per oltre 90mila euro per gravi violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro, tra cui piani di emergenza mancanti e personale non formato
Il 38° Palio das Cjarogiules a Paluzza, in provincia di Udine, ha visto la vittoria di Curcuvint. Migliaia i visitatori che hanno partecipato alla rassegna per un'edizione da record
Ad Aquileia (Ud), per un convegno sulla Dieta mediterranea, è stata creata una “paella friulana” con ingredienti locali come orzo, pollo e verdure, valorizzando i prodotti del territorio
Ad Udine c’è una pizzeria che ha Napoli nell’anima e il Friuli nel carattere: siamo “Alla Lampara” di Raffael Pizzoferro. Qui la pizza è più alta rispetto alla friulana e più croccante rispetto alla napoletana
Sarà un'edizione dal sapore fusion, quella che da giovedì 25 aprile a giovedì 2 maggio coinvolgerà i migliori luoghi del bere bene a Udine, tra cene in stile asiatico, tattoo, ikebana e cocktail in pairing con gli insetti
Viaggio in ''verticale'' con quattro vini di una delle aziende simbolo della Doc Friuli Colli Orientali. A Corno di Rosazzo, sul confine tra Italia e Slovenia, vini bianchi, rossi e passiti non temono il tempo
Nata nel 1984 da un'intuizione dei pescatori locali, l'evento promuove i tesori ittici e le prelibatezze culinarie dell'Alto Adriatico attraverso un'esperienza sensoriale che coinvolge profumi e sapori autentici
Sono stati ispezionati cinque pubblici esercizi, un'azienda agricola e un cantiere edile identificati attraverso attività di indagine. Complessivamente, sono state comminate sanzioni per oltre 90mila euro [...]
I vertici politici proseguono la battaglia contro la carne coltivata, stoppando un potenziale mercato e le sue conseguenti possibilità economiche. La ricerca nel settore però va comunque avanti
Con la sua tradizione artigiana, le bellezze naturali e la cucina, il borgo di Sutrio grazie al suo albergo diffuso conquista i visitatori offrendo una sorta di viaggio indietro nel tempo con le comodità e i servizi di oggi
Questa cantina è situata a Prepotto, nei Colli Orientali del Friuli, una regione rinomata per la produzione di vini di alta qualità grazie al terreno, al clima e alla sua posizione collinare soleggiata
Un'azienda moderna ed antica al tempo stesso, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato e dove si possono assaporare degli ottimi vini, creati con amore e passione da una squadra di persone qualificate
Dal 7 al 10 settembre torna a Udine “Friuli Doc”, la rassegna enogastronomica dedicata al gusto e alle eccellenze del territorio del nord-est con un gustoso aperitivo targato “Io sono Friuli Venezia Giulia”
Un incontro ad alta intensità dedicato a buyer e operatori professionali. In primo piano 8 ristoratori, 19 vignaioli e distillatori e 11 artigiani del gusto che hanno elaborato e servito in diretta il tipico regionale