Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 08:26 | 111474 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Emilia Romagna al Vinitaly 2025: 80 espositori e lo spazio di Massimo Bottura

L'Emilia Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico, 80 espositori e 17 masterclass. Il padiglione 1 ospiterà lo spazio “...al Massimo” di Bottura, celebrando vino, territorio e gastronomia d'eccellenza


Dodici cene d'autore animano lo Jesolo Gourmet Festival

Dal 9 all'11 e dal 16 al 18 maggio, Jesolo ospita il Gourmet Festival con 12 cene esclusive curate da chef stellati. Un evento per valorizzare la ristorazione locale e promuovere la città come meta gastronomica


La Primavera del Prosecco torna ad animare le Colline Unesco con mostre ed eventi

Le Colline del Prosecco hanno registrato un aumento del +9,3% negli arrivi turistici e del +9,7% nelle presenze nel 2024, superando per la prima volta le 500.000 presenze, grazie anche al lavoro delle Pro Loco


Le Strade del Vino e dei Sapori in Lombardia: un motore per il turismo

Le Strade del Vino e dei Sapori in Lombardia valorizzano il territorio attraverso il turismo enogastronomico. Con 11 percorsi tra vino, cibo e tradizioni locali, offrono esperienze autentiche ai viaggiatori


Il vino toscano è ancora solido, ma deve pensare al futuro

Il settore vitivinicolo toscano si confronta con nuove sfide tra mercati globali incerti, cambiamenti climatici e consumi in evoluzione. Crescono superfici vitate ed export


Codice della strada e vino: servono soluzioni urgenti per i ristoratori italiani

Le nuove norme sul codice della strada riducono il consumo di alcol nei ristoranti, danneggiando il turismo enogastronomico. Servono soluzioni come trasporti migliori e sensibilizzazione senza penalizzare i ristoratori


I Vignaioli indipendenti del Trentino in passerella a Hospitality

Saranno presenti anche quest'anno dal 3 al 6 febbraio in occasione del 49° Salone internazionale dell'accoglienza “Hospitality”, l'evento leader in Italia per l'hotellerie e la ristorazione


Villa del Quar va di nuovo all'asta: ci lavorò anche Bruno Barbieri

La storica Villa del Quar, celebre per il suo passato di lusso e alta cucina, è all'asta per la quinta volta. Con una base di 3,45 milioni di euro, si cerca un acquirente per far rivivere un simbolo della Valpolicella


Ristorante Ama Experience: viaggio nei sapori del Sannio all'Antum Hotel

L’Antum Hotel di Benevento è un’eccellenza del Sannio: posizione strategica vicino alla stazione, comfort a 4 stelle, ristorante gourmet Ama Experience, storia, cultura e sapori autentici da scoprire


Gelato artigianale: nel 2024 spesi un miliardo di euro dai turisti stranieri

Nel 2024 i turisti stranieri hanno speso un miliardo di euro per il gelato artigianale in Italia, con 88 milioni di consumatori e 1,5 milioni di visite guidate. Il gelato si conferma ambasciatore del turismo italiano [...]


2025: dove ti porteranno i nuovi trend del turismo enogastronomico?

Nel 2025, il turismo enogastronomico si evolverà rapidamente, portando con sé nuove tendenze che trasformeranno il modo in cui viaggiamo e viviamo le esperienze culinarie


Cesarine: un 2024 da record, tra crescita del pubblico italiano e successo mondiale

La piattaforma italiana che celebra l'autentica cucina di casa ha visto nel 2024 un aumento del pubblico italiano del 25% e la partecipazione di oltre 30mila ospiti provenienti dagli Stati Uniti [...]


Pellegrini...del gusto: Giubileo occasione per il turismo enogastronomico

Il Giubileo 2025, con l’apertura della Porta Santa, offre un’opportunità unica per promuovere il turismo religioso e l’enogastronomia Dai cammini di fede alle eccellenze culinarie, l’evento attirerà milioni di visitatori


Piemonte, annata vitivinicola: produzione al +5%, bene i rossi Dop all'estero

Il Piemonte chiude la vendemmia 2024 con un +5% di produzione, puntando su qualità e nuove strategie di mercato. Crescono export e attenzione ai vini sostenibili e meno alcolici [...]


Creativo, immersivo e sostenibile: il turismo enogastronomico nel 2025

Il 50,7% dei turisti in Italia sceglie la destinazione dei propri viaggi avendo come motivazione primaria un'esperienza enogastronomica. Il dato emerge dal 7° Rapporto sul turismo enogastronomico


Gorgonzola Dop: crescita dell'export e interesse globale in aumento

Il Gorgonzola Dop si conferma protagonista all’estero: oltre 1 milione di forme esportate nel 2024 (+4%) e secondo formaggio più cercato online, riflettendo l’interesse crescente per l’eccellenza casearia italiana [...]


Misterbianco Wine Awards 2024: vini catanesi premiati in tutte le categorie

La 2ª edizione dei Misterbianco WineAwards celebra le eccellenze vitivinicole dell'Etna e della Sicilia, tra masterclass, degustazioni, cooking show e premi: i vini catanesi si aggiudicano tutte le categorie


Un weekend di cucina siciliana e vino a “Taormina WinExpo”

Taormina ha ospitato la prima edizione del "Taormina WinExpo", celebrando la tradizione enogastronomica siciliana con degustazioni, masterclass e cene stellate che hanno coinvolto numerosi visitatori


Turismo open air in Italia: mercato da oltre 8 miliardi di euro nel 2024

Al Forum Open Air, il turismo open air italiano emerge come seconda scelta ricettiva e punta su sostenibilità e accessibilità per crescere. Previste entrate aggiuntive del 10-15% grazie a miglioramenti nell’inclusività [...]


World Pasta Day: Italia leader, ma cresce l'allarme per il grano duro

La pasta italiana rimane un simbolo del made in Italy che unisce tradizione e innovazione e continua a primeggiare nel mondo con 3,9 milioni di tonnellate prodotte e un export che vale 3,8 miliardi di euro