Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 05:48 | 111474 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani
L'ombra del riciclaggio sui viaggi a Roccaraso: indaga la Procura di Napoli

Dopo gli afflussi record a Roccaraso, con oltre 220 autobus dalla Campania, la Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta, L’evento non solo ha causato disagi, ma ha sollevato dubbi su irregolarità economiche e impatti ambientali


Colla nei lucchetti dei b&b: la banda Robin Hood “sfida” così la Santanchè

La banda Robin Hood ha sabotato i key-lockers di b&b in sette città italiane per protestare contro gli affitti brevi e l'emergenza abitativa. Gli attivisti accusano il governo di non intervenire


Stop al turismo di massa: ecco come Venezia diventerà una meta di lusso

L'obiettivo della città lagunare è quello di ridurre il turismo di massa e migliorare la qualità della vita e l'esperienza dei visitatori. Come? Con più hotel di alta categoria ed eventi esclusivi


Slogan e aumento dei prezzi: così non si combatte il turismo di massa

L’aumento dei prezzi è diventata una misura comune per combattere l'overtourism, ma non basta per affrontare il problema in modo efficace. Le città italiane adottano ticket d’ingresso e le tariffe aumentano


Iseltwald, il villaggio svizzero che combatte l'overtourism

Il villaggio svizzero di Iseltwald, noto per il suo pontile iconico visto in “Crash Landing on You”, affronta l'overtourism con l'introduzione di una tariffa di ingresso e limiti sui visitatori giornalieri


Overtourism, rifiuti infiniti a Venezia: un cestino si riempie ogni 15 minuti

Venezia soffre per l'overtourism che sovraccarica i cestini di plastica e lattine, soprattutto in Piazza San Marco, dove si riempiono in soli 15 minuti. Nel 2023 sono state raccolte oltre 8.300 tonnellate di rifiuti [...]


Overtourism in Italia: ecco la mappa interattiva con le città più a rischio

L'Indice complessivo di sovraffollamento turistico (Icst) ideato da Demoskopika, di cui l'Ansa ha pubblicato in anteprima la mappa interattiva, ha fotografato le città italiane che soffrono maggiormente la pressione del turismo di massa


Turismo di massa o di lusso? Meglio quello che fa bene allo sviluppo del territorio

In questa diatriba dovrebbe prevalere un tipo di turismo che vada in cerca di arte, enogastronomia, entroterra, che si sviluppi durante tutto l’anno e che non si fermi ai famosi 40 giorni estivi


Viaggio a Praga, una città vittima del turismo di massa

Camminando per le vie del centro storico della capitale ceca si ha l'impressione di essere dentro un enorme parco giochi e non in una città in cui vivere. Una sensazione straniante che rende l'esperienza negativa


Dalle Cinque Terre a Firenze, libertà di movimento o tutela delle destinazioni turistiche?

Il fine settimana di Pasqua ha acceso, ancora una volta, i riflettori sui problemi che le città turistiche e i loro residenti devono affrontare quasi quotidianamente a causa delle troppe presenze.


Dagli incentivi agli influencer, le strategie per rilanciare Venezia

Albergatori e professionisti dell’ospitalità riuniti nella città lagunare per Venice Hotel Market. Si è parlato della ripartenza di una delle mete turistiche più famose al mondo


Troppi turisti? Matera fa i conti con la “fama” da Capitale europea

Metti una città a caccia di rilancio. Metti un riconoscimento, fortemente voluto - e meritatamente riconosciuto - ed ecco che come per magia la fama inizia a montare. Il tam tam è incessante


TeamSystem
Italmill
Cirio Conserve Italia