La crescita del risparmio, aumentato per il secondo anno consecutivo, è legata ad un persistente stato di incertezza, a sua volta dovuto al prolungarsi dell'emergenza sanitaria. Ai commercianti serve un'iniezione di fiducia.
La crescita dei consumi a Natale rischia di essere frenata dai timori per la pandemia, dall’inflazione e dalle bollette. Secondo Confcommercio per rilanciare la fiducia occorre accelerare il previsto taglio delle tasse
Decreto ristori quater: maxi-sospensione fiscale da 8 miliardi (che sono per lo più solo rinvii di tasse da pagare comunque). Agli stagionali un bonus di 1000 euro. Sospese le cartelle esattoriali