Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 19:18 | 111497 articoli pubblicati

Antonelli San Marco: il Sagrantino e il Trebbiano Spoletino si raccontano a Milano

L'azienda umbra a Milano con l'anima di Montefalco: non solo il Sagrantino, ma anche il Trebbiano Spoletino, vitigno autoctono riscoperto, che sorprende per versatilità e carattere


Conestabile della Staffa: la rinascita del vino autentico in Umbria

La storica tenuta Conestabile della Staffa, guidata da Danilo Marcucci, è un esempio di viticoltura autentica e sostenibile. Vini non filtrati, radicati nella tradizione umbra e in armonia con il territorio


Montefalco porta l'Umbria in etichetta e gioca la carta del Trebbiano Spoletino

Se il Sagrantino continua a rappresentare il perno di un terroir come il Montefalco, oggi il Consorzio di tutela affianca un bianco identitario come il Trebbiano Spoletino, varietà dal carattere contemporaneo


Una “Serata... in Bianco” per cento calici di vino

Il 23 luglio al Castello di Magliano Alfieri (Cn) va in scena “Serata.. in Bianco”, evento che esalta il patrimonio di vini bianchi del Roero e della Langa. Cento i vini presenti. E dopo sette giorni si replica in Rosso


Trebbiano e Sagrantino Vini umbri si svelano a Roma

Presentate le nuove annate dei due autoctoni (il bianco spoletino e il rosso di Montefalco) di Antonelli San Marco. Appuntamento con l'Anteprima del Sagrantino il 24 e 25 febbraio


Prugne della California
Tinazzi
Antinori