Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 14:49 | 111713 articoli pubblicati

Traghetti, prezzi folli per Sicilia e Sardegna: un viaggio come uno stipendio

I prezzi dei traghetti per Sicilia e Sardegna sono aumentati del 56% nel 2024, raggiungendo cifre elevate. Una famiglia può spendere fino a 1.640 euro per Civitavecchia-Olbia e 1.100 euro per Livorno-Palermo


È già caro lettini e ombrelloni, per l’estate 2023 almeno 20% di aumento dei prezzi

Cara vacanza quanto mi costi. Per le prossime ferie pronti a mettere mano al portafogli a causa dei numerosi rincari già annunciati, a partire da quelli del servizio in spiaggia. Gli stabilimenti balneari infatti, sono pronti a modificare i listini.


Estate 2022, vacanze in Lombardia: il Lago di Garda è sold out

I numeri della navigazione sono tornati ai livelli pre-Covid. Fino a luglio si sono registrati sui traghetti oltre un milione di utenti e c'è stato un vero e proprio boom di biciclette, pari a oltre 42mila


Vacanza in Sicilia: come arrivare?


Caro energia: salgono i costi per il trasporto aereo e marittimo

L'Istat denuncia che nel quarto e ultimo trimestre del 2021 i prezzi alla produzione dei servizi legati al trasporto marittimo (+38,3%) e aereo (+14,9%) [...]


Prenotazioni24, multa da 900mila euro per pratiche commerciali scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato l'agenzia web attiva nella promozione, nella comparazione e nella rivendita online di biglietti di trasporto marittimo per condotte illecite [...]


Civitavecchia-Cagliari: stop ai traghetti dal 13 settembre

Dal 13 settembre non è previsto nessun traghetto in servizio su uno dei collegamenti principali per la Sardegna, dopo la Genova-Porto Torres e la Civitavecchia-Olbia. Ora la rotta è effettuata da Tirrenia [...]


Green pass e trasporti, decisione rinviata. Ma serve uno standard di riferimento

Il Governo ha deciso di attendere l'evolversi della pandemia per estendere la richiesta di green pass anche a chi prende un aereo, un treno o un traghetto. Il rischio è quello di deprimere la stagione turistica in corso


L’ok del tribunale a Moby: ammessa alla procedura concordataria

«Il Tribunale di Milano con decreto pubblicato in data odierna ha dichiarato Moby spa ammessa alla procedura concordataria proposta dall’impresa». Lo comunica la stessa società di trasporto marittimo [...]



Via dalla Sardegna senza tamponi De Luca: Chiudiamo la Campania

I contagi crescono ovunque, ma sull'Isola è caos, tra focolai, mancati controlli e ordinanze dei sindaci. Il Governatore campano ha annunciato di voler chiedere al Governo la limitazione degli spostamenti tra Regioni


Virus, la Sardegna si... isola Traghetti e aerei solo per le merci

Totale quarantena nell'isola che non ha morti e solo contagiati venuti dal continente. Controlli a tappeto sui non residenti che hanno raggiunto la Sardegna per andare nelle seconde case


GoinSardinia, i traghetti ripartono tra infiniti disagi per i passeggeri

Nell'arco di 24 ore gli annunci di sospensone e di ripresa delle tratte Olbia-Livorno e viceversa con GoinSardinia si sono alternati a velocità straordinaria. La Guardia Civile è intervenuta ad assistere i passeggeri


Vacanza, quanto mi costi... In aumento trasporti e alloggi

L'Istat segnala l'aumento dello 0,9% su base mensile dei prezzi dei servizi di alloggio (+3,9% su base annua), l'incremento congiunturale dei prezzi dei campeggi (+14,4%) e delle pensioni e simili (+2,0%). Si registra un rialzo anche dei prezzi dei biglietti di aerei, traghetti e treni


Sardegna, traghetti troppo cari Da giugno una flotta regionale low cost

Prezzi inferiori anche del 50% rispetto a quelli proposti da altre compagnie. Il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, sottolinea: «Nessuna guerra alle compagnie, la nostra è solo legittima difesa dopo l'aumento delle tariffe che ha danneggiato sardi e turisti in vista della stagione estiva»