Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 20:39 | 111675 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Wine Spectator: 20 vini italiani tra i migliori 100, Tignanello sul podio

Wine Spectator premia 20 vini italiani nella sua Top 100 del 2024, con il Tignanello di Antinori al terzo posto. A dominare la scena i Cabernet Sauvignon: a vincere una referenza cilena


Freni e Frizioni, L'Antiquario e Camparino in Galleria fra i primi 100 bar al mondo

Sono stati resi noti i bar posizionati dal 51° al 100° posto secondo la classifica di The World's 50 Best Bars che include 12 nuove entrate da città come Copenaghen, Londra e Dubai: tre i locali italiani in graduatoria


Dieci spumanti per un brindisi alternativo. Anche sott'acqua!

Dalla Guida Top 100 Migliori vini italiani 2024, alcune “bollicine” che non fanno rimpiangere le denominazioni italiane più note. Si spazia dall'Alto Adige alla Puglia, con tappa in Liguria, Lombardia, Veneto e Marche


Fontanafredda tra i “Top 100 Premium Wine & Spirits Brands” del mondo

La storica cantina situata nel cuore delle Langhe è stata selezionata tra le migliori aziende internazionali del lusso e inserita nella Luxury Lifestyle Awards, nell'anno che segna il 165° anniversario dalla fondazione


Giulio Trombetta di Costadoro è tra i 100 Top Manager 2023 di Forbes

Forbes Italia è l'edizione italiana del magazine più famoso al mondo su classifiche, cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle [...]


Torcicoda 2016 Tormaresca nella Top 100 di Wine Spectator

Il Primitivo del Salento Igt prodotto nella Tenuta Masseria Maìme di Marchesi Antinori entra per la seconda volta nella prestigiosa classifica della rivista americana. Un vino morbido e ampio, equilibrato ed elegante


Wine Enthusiast esalta il Tignanello Conquista la Cellar Selection 2020

L’annata 2016 in vetta alla classifica Top 100 stilata dalla rivista americana e dedicata ai vini dal lungo potenziale di invecchiamento. Un vino equilibrato e intenso, con un finale lungo e complesso


Best Chef Award, vince Frantzén 12 italiani in classifica, Bottura 13°

Lo svedese e tristellato Björn Frantzén si piazza sul primo gradino del podio, seguito da Joan Roca (vincitore di due edizioni precedenti) e da David Muñoz


Un team di 12 cuochi italiani in finale al The Best Chef Awards

Tanti sono i nostri rappresentanti selezionati per la Top 100 dei finalisti della celebre competizione. Il 24 settembre a Barcellona si sfideranno insieme ad altri 88 colleghi di fama internazionale


Top 100 di Wine Spectator Sassicaia 2015 in cima alla classifica

Wine Spectator, la prestigiosa rivista americana, ha guardato all’Italia con un occhio di riguardo nel selezionare i migliori 100 vini del mondo secondo i propri criteri: 19 le etichette italiane presenti, 3 più del 2017


Top 100 di Wine Spectator 16 vini per l'Italia, svetta la Toscana

Usa, per la terza volta di fila, primi nella Top 100 di Wine Spectator, una delle classifiche più attese del mondo del vino. L'Italia invece a un passo dal podio (4° posto) con il Brunello 2012 di Casanova di Neri


Top 100 italiana di Wine Spectator 8 nuovi ingressi nella classifica

La lista dei 100 migliori vini italiani decisa da Wine Spectator conta 8 nuove etichette. Le degustazioni in Italia avverranno il 9 aprile a Opera Wine. Ad aziende già note, ne sono state affiancate altre più “acerbe”


Nella “Top 100” di Wine Spectator spiccano 20 etichette italiane

La classifica annuale di Wine Spectator, che ogni anno seleziona i 100 migliori vini al mondo, comprende 20 vini italiani; tra questi il Brunello di Montalcino 2010 di Tenuta Il Poggione compare al quarto posto


Top 10 di Wine Spectator, l'unico italiano è il Chianti Classico di Castello di Ama

Il Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2010 di Castello di Ama è l'unico vino italiano all'interno della “Top 10” di Wine Spectator; 19 le etichette italiane presenti nella “Top 100” della prestigiosa rivista