Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 19:39 | 111583 articoli pubblicati

Quelle viti che abbracciano i castelli in Valle d’Aosta

In Valle d'Aosta si producono i vini che nascono alle maggiori altitudini d'Europa, frutto di un lavoro faticoso e certosino dei produttori rimasti. Oltre ai vigneti eroici anche tanti prodotti tipici e tanta storia


Alla scoperta delle 98 terrazze della Valmorbia

Dal 1° al 3 luglio la piccola frazione della Vallarsa, in Trentino, è pronta ad accogliere vignaioli, contadini e appassionati di storia del territorio e delle sue tradizioni culturali e agricole


Viticoltura, cibo, bellezza ed enoturismo: Sondrio e i suoi progetti per ripartire

Palazzo Martinengo sarà da aprile la vetrina delle eccellenze locali grazie al Consorzio di tutela dei Vini di Valtellina. Un’iniziativa che abbraccerà l’intero comparto enogastronomico


Lombardia, 3 milioni dalla Regione per tutelare il paesaggio vitivinicolo

I contributi a fondo perduto sono destinati agli enti pubblici della Valtellina attraverso un bando. Copriranno fino al 50% delle spese per il mantenimento di terrazzamenti e muretti a secco


Lunga vita al vino delle Cinque Terre!Un progetto locale tutela la viticoltura

Il Parco nazionale delle Cinque Terre ha intrapreso azioni di tutela importanti, tra cui l'assegnazione gratuita di barbatelle ai produttori locali, per conservare i vigneti della zona e favorire la nascita di nuovi