Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 08:43 | 111524 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World
Due anni di attesa per poter viaggiare e ora ci scopriamo turisti invadenti e maleducati

I ragazzi disabili non fatti sedere sul treno, Venezia che sceglie il numero chiuso contro l'invasione turistica e gli incidenti sul lago di Braies. Tre episodi diversi e una sola domanda: sappiamo ancora viaggiare?


Venezia, basta invasioni: i turisti entreranno solo su prenotazione

Lo ha deciso il sindaco Luigi Brugnaro dopo che a Pasqua i visitatori in Laguna erano stati 140mila. Dall'anno prossimo scatterà invece il ticket, la cosiddetta Tassa di sbarco, ideata nel 2019 e mai messa in pratica


Venezia, si paga da luglio 2020 Ticket di sbarco da 3 a 8 euro

A riscuotere la tassa - altra novità oltre a quella della data - sarà il Comune e non i vettori (ad eccezione delle navi). Inizialmente la giunta aveva deciso per l’introduzione la data del 1° gennaio


Venezia, troppi ricorsi al Tar Slitta a gennaio la tassa di sbarco

Lo ha deciso lunedì 1° luglio la giunta del capoluogo lagunare. Il contributo sarebbe dovuto scattare il primo settembre prossimo, così come previsto dal Regolamento comunale. Ora il parziale dietrofront


Troppi turisti al museo Il Louvre chiude per sciopero

Più visitatori, meno dipendenti e il Louvre finisce in tilt. Il museo ha chiuso per sciopero e, dopo la giornata di chiusura settimanale, ha riaperto stamani, assicurando l’ingresso solo a chi ha prenotato online


La tassa di sbarco a Venezia è realtà Si pagherà anche solo per passeggiare

Da 3 a 10 euro, anche solo per una passeggiata: la tassa di sbarco a Venezia è realtà. Il Consiglio comunale ha infatti approvato il regolamento proposto nei giorni scorsi dalla giunta. Sarà immediatamente applicabile


Si sbarcherà a Venezia solo pagando In arrivo i bollini da 3 a 10 euro

E adesso chiamiamolo pure museo a cielo aperto. Per entrare a Venezia, presto bisognerà pagare, a seconda dei giorni e dei periodi dell’anno. Dopo il via libera della Finanziaria, già si parla di adottare i “bollini”


Tassa di soggiorno e di sbarco Il Ministro Centinaio dice no

Tassa di soggiorno a tutto campo. C’è chi dice sì, chi dice no e chi tentenna. Da Trieste alla Sardegna. In Puglia - Italia a Tavola ne ha parlato recentemente - la Regione ha lasciato campo libero ai Comuni


Antinori
Icam Professionale
Molino Dallagiovanna