Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 02:38 | 111543 articoli pubblicati

A Roma l'aumento della tassa di soggiorno servirà a ridurre i costi della Tari

La nuova legge di bilancio prevista dal Governo permetterà ai comuni capoluogo di provincia (e non solo) di aumentare di due euro l'imposta e di utilizzare l'extra gettito per finanziare raccolta e smaltimento dei rifiuti


Bar e ristoranti: ecco tutte le novità del Decreto Aiuti

Dall'introduzione di una soglia più alta per i debiti da pagare in maniera "semplificata" alla riduzione dell'Iva sul gas.


TG Economia: Tari, in 5 anni aumento del 6,7%

Nel video anche: Con termovalorizzatori e biometano da rifiuti import gas -5% - Tari, in 5 anni aumento del 6,7% - Terna, un piano per rinnovare la rete elettrica di Roma - In Italia cresce il popolo dei Neet


Milleproroghe approvato: cosa cambia per bar e ristoranti? C’è anche il bonus cuochi

I cuochi avranno agevolazioni per acquistare beni strumentali e per i corsi di aggiornamento. Per bar e ristoranti prorogata al 30 giugno l’esenzione dell’imposta di bollo per l'occupazione di suolo pubblico.


Dopo lockdown e limitazioni, a Roma si chiude per... l'odore dei rifiuti!

Nel quartiere di Torre Maura, la trattoria La Vignarola è stata costretta a sospendere il servizio al chiuso e all'aperto per i miasmi che provengono dall'immondizia non raccolta


Tari, il viceministro dell'Economia Laura Castelli: «Verso una proroga al 31 luglio»

Il viceministro dell'Economia e delle Finanze desidera «dare più tempo ai Comuni per approvare le tariffe e i regolamenti» sulla tassa. Il Governo sta lavorando a una norma che verrà adottata il 30 giugno


Sostegni Bis: ecco tutti gli aiuti per ristoranti, turismo e agroalimentare

Con una dotazione di circa 40 miliardi, di cui circa 15,4 a fondo perduto per le imprese, il nuovo decreto prevede novità anche sul fronte dei contratti di lavoro e del sostegno alle famiglie in difficoltà


Via libera ai Sostegni Bis: 100 milioni per i ristoranti chiusi senza dehors

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha presentato la nuova manovra da 40 miliardi di euro. Di questi, circa 17 miliardi per gli aiuti a fondo perduto. Dotazione da 3,3 miliardi per il turismo


Sostegni Bis: per i ristoranti meno tasse da pagare e aiuti da 18 miliardi alle imprese

Con la conversione in legge del 1° decreto Sostegni si sospendono Imu, Tosap, Cosap, canone Rai e pagamento Irap per bar e ristoranti colpiti dalla crisi. Sì al bonus stagionali da 2.400 euro


Dopo le riaperture, tocca agli aiuti. I Sostegni in dirittura d’arrivo

Il Governo deve decidere a breve le nuove misure a sostegno delle imprese per un totale di 18 miliardi di euro a fondo perduto. Cambia il meccanismo di calcolo delle perdite che ora tiene conto anche degli utili


Ristoratori ecco il Fondo Perduto Bis, come attingere dai "14 miliardi"? Ecco cosa fare

La bozza del decreto Sostegni bis prevede un nuovo sistema di indennizzo in cui fanno fede le perdite medie mensili nel confronto 2020-2019 oppure nel periodo 1 aprile 2020-31 marzo 2021


Vittoria anche per gli agriturismi sullo smaltimento dei rifiuti

Modificato il decreto: la gestione dei rifiuti potrà continuare a esser affidata ai servizi offerti dai Municipi, pagando la relativa Tari, e smaltiti nelle apposite isole ecologiche


Tari sempre più indigesta e costosa: i locali ne chiedono l'azzeramento

Fra i numerosi costi fissi che bar, ristoranti e non solo devono sopportare nonostante la chiusura, c'è la tassa sui rifiuti. A Bologna puntano sull'algoritmo per renderla più equa e scovare i furbetti


I ristori bocciati da 9 imprese su 10. Ultimatum della Fipe: la politica risponda su affitti e Tari

Cresce la rabbia e l'insoddisfazione dei pubblici esercizi. 8 aziende su 10 hanno ricevuto aiuti per solo il 10% di quanto hanno perso in un anno. Servono modifiche urgenti al decreto Sostegni


Locali chiusi ma la Tari è da record. Confcommercio: «Un vero paradosso»

Nonostante il blocco delle attività a causa della pandemia, la tassa sui rifiuti ha toccato quota 9,73 miliardi nel 2020 con un aumento del +80% negli ultimi 10 anni. Un costo che penalizza le imprese


Beffa Tari per i ristoranti di Napoli. Proroga del pagamento nel giorno della scadenza

Lo slittamento del termine di pagamento della tassa sui rifiuti 2020 è stato decisio nell'ultimo giorno utile determinando una situazione di discriminazione fra chi ha pagato e chi no. Il rinvio non basta alle categorie


L’aiuto ai ristoratori esausti deve arrivare da Stato, Regioni e Comuni

Il settore dei Pubblici Esercizi sta affrontando una crisi senza precedenti e pagando un prezzo elevatissimo nella lotta alla pandemia. Fipe-Confcommercio e Fiepet-confesercenti procedono con le richieste [...]


Iva, imposte, tasse e canoni. Ristoranti alle prese con il fisco

Nell'incontro tra Fipe, Fiepet e il Ministro Stefano Patuanelli, la fiscalità d'impresa si è imposta come tema urgente. Da qui dovrebbe ripartire il sostegno all'Horeca


Pronta azione legale contro il governo: richiesto l'azzeramento di tasse e contribuiti per i ristoratori

Ristoworld Italy, l'associazione di cucina, turismo e valorizzazione del Made in Italy avanza la richiesta di dichiarare il 2020 e il 2021 “anni fiscali sabbatici”. Pronti a proteste e azioni legali se non saranno ascoltati


Firenze, Confcommercio ai sindaci: No a Tari e Cosap per bar e ristoranti

Esonero dal pagamento della Tari per il 1° semestre; revisione della tariffa nella ripartizione tra utenze domestiche e non; esonero della Cosap per i pubblici esercizi e concessione di spazi esterni pubblici [...]