Le Canarie non sono solo vantaggi fiscali: qui la cucina italiana può mettere delle radici solide e vincenti. A Fuerteventura, Giulia Cantatore ne dà una prova concreta e coraggiosa
Un piccolo bistrot dal design curato, avvolto da scaffali ricolmi di bottiglie pregiate: Dosaggio Zero si racconta come un luogo dedicato alla cucina creativa, all’arte del bere e al piacere della convivialità
Il ristorante Sevi di Francys Salazar porta a Firenze l'alta cucina peruviana con influenze Nikkei. Un locale raffinato che unisce tradizione e innovazione, tra ceviche, tapas e piatti fusion
Aperitivi iconici tra i tetti di Roma ispirandosi all'esperienza vissuta da Picasso: sul rooftop del The Pantheon Iconic Rome Hotel tapas e drink esclusivi immersi nella bellezza dei tetti della Città Eterna
Joca Restaurant guidato dallo chef Gianluca D'Agostino, rappresenta un'innovativa esperienza culinaria nel cuore di Napoli. La cucina rifugge le convenzioni e propone due menu degustazione: "Joca" e "Pazzo"
Nella piazza delle colonne di San Lorenzo a Milano apre Nautilus, trattoria di mare con pizza. A partire dal nome, un omaggio al capitano Nemo, il fortissimo legame del locale è con la cucina degli anni '80
Tagomago, l’isola privata vicino Ibiza, nel cuore di Roma. Il progetto di un gruppo di giovani imprenditori punta a portare nella capitale il mood festoso delle Baleari con intrattenimento musicale, aperitivi e drink
Il nuovo ristorante di Viviana Varese e Ritu Dalmia in Via Melzo trasporta in un'atmosfera di convivialità e gusto, ispirata alle trattorie anni '80 e al mood di un lungomare italiano. Nei piatti tapas di pesce
Durante il light lunch, i piatti sono caratterizzati da sapori più leggeri e freschi. La proposta cena si evolve verso piatti più complessi e ricercati, offrendo un'esperienza gastronomica più sofisticata
La struttura del D&B è in una dimora storica del '500, è stata completamente ristrutturata cinque anni fa e suddivisa in zona Dinner al piano terra e zona Bed ai piani superiori. Specialità tapas, con guizzi creativi
Un innovativo tapas bar che porta l'esperienza culinaria tipica delle grandi città sulla costa della Riviera Ligure. Una vera officina di idee e sapori, con un menu in continua evoluzione e una cucina sperimentale
Al quinto piano del boutique hotel palazzo Nainer si trova una terrazza con un'esclusiva vista se su piazza del Popolo. Tapas, signature drink e un'ampia carta di vini per aperitivi tra i tetti romani
Il deus ex machina della cucina liquida presenta dieci cocktail all’insegna di stagionalità, territorio e tanta ricerca e sperimentazione. I nomi sono in dialetto milanese, per rendere ancora più gioiosa la degustazione
Un locale che miscela tradizione, alta enogastronomia e cultura. Qui vengono esaltati tutti i sensi. In cucina Alberto Rodríguez, che ha guidato le brigate di alcuni dei ristoranti più prestigiosi di Barcellona
Il locale romano si trova su una deliziosa terrazza fiorita. Valentina Pacifici è la titolare e dirige le cucine. Vini e menu sono schietti e gustosi
Da cibo di strada a vera e propria arte culinaria raffinata e gourmet. Il 16 giugno nel mondo si festeggia il tipico “finger food” dell’Andalusia diventato uno dei piatti simbolo della cultura gastronomica iberica
Il bar manager Luca Angeli accoglierà dietro al suo iconico bancone semicircolare in marmo Lucio D'Orsi, Benjamin Cavagna e Matteo Di Ienno per tre diverse serate. Ad accompagnare gli eventi, le tapas di Fabrizio Borracino
Si chiama Untitled 53, il piccolo locale "senza nome" a pochi passi da Campo dei Fiori che offre una cucina dai sapori autentici, ricca di contaminazioni e soprattutto conviviale di Cecilia Moro e Mariangela Castellana
Robles, originario di Cuzco, è il nuovo cuoco del cocktail bar con cucina giappo-peruviana del capoluogo torinese. Ambienti in stile esotico-vintage per un vero e proprio viaggio gastronomico
Giovanni Badolato ha strutturato una carta dei cocktail adatta ad ogni momento del giorno, ideale per accompagnare le proposte gastronomiche di Giovanni Leone e Andrea Magno