Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 11:02 | 111660 articoli pubblicati

Formaggi Dop e vini bianchi: ecco alcuni abbinamenti da servire a tavola

L'abbinamento tra formaggi Dop e vini bianchi è una combinazione perfetta di freschezza e sapidità. Vini come il Soave Superiore, l'Albana di Romagna e il Verdicchio di Matelica esaltano le caratteristiche di formaggi


Sul tagliere dei formaggi: Gorgonzola, Pecorino delle Balze e Roccaverano

Per questo tagliere proponiamo tre formaggi: partendo dal Gorgonzola Dolce Dop, passiamo al Pecorino delle Balze Volterranee per concludere con il Roccaverano Dop. In abbinamento il Merlot Baffonero di Rocca di Frassinello


Sul tagliere dei formaggi: Ossolano Dop, Pecorino di Picinisco e Sardo Maturo

Per questo tagliere proponiamo l'Ossolano Dop con due pecorini molto diversi: il Pecorino di Picinisco Dop Scamosciato e il Pecorino Sardo Dop Maturo. In abbinamento ai tre il Barbaresco Rabajà 2020 Castello di Verduno


Sul tagliere dei formaggi: Fiore Sardo, Casatella Trevigiana e Bra

Il Fiore Sardo è a pasta dura cruda, prodotto con latte ovino, la Casatella Trevigiana è un formaggio fresco a pasta molle da latte vaccino e il Bra è prodotto con latte vaccino da bovine allevate in provincia di Cuneo


Montasio, Fontina e Pecorino di Filiano, come è meglio abbinarli sul tagliere?

Il Montasio Mezzano Dop è a pasta dura e cotta e con un sapore deciso, mentre la Fontina Dop è un formaggio a pasta semicotta. Il Pecorino di Filiano Dop è un formaggio a pasta dura, prodotto con latte ovino intero


Sul tagliere dei formaggi... Pecorino Romano, Pecorino Siciliano, Valtellina Casera

Il Pecorino Romano ha un gusto aromatico e lievemente piccante, il Pecorino Siciliano è caratterizzato dal sapore equilibrato, mentre il Valtellina Casera può essere dolce oppure più intenso e aromatico


Cibi di moda nel 2023? Dallo swicy al diamante bianco. Ecco dove assaggiarli

Dal mix di sapori dolci e piccanti della Corea del Sud ai funghi in Belgio, passando per i taglieri di burro in Danimarca al tartufo d'Alba ecco le destinazioni selezionate da Booking.com sui trend di TikTok e dei social


Sul tagliere dei formaggi... Parmigiano Reggiano, Piave e Ragusano

Il Parmigiano Reggiano, con il suo gusto inconfondibile, è il re dei formaggi. Il Piave Mezzano presenta un equilibrio tra dolce e salato, con aromi unici. Il Ragusano è uno dei formaggi più antichi della Sicilia


Sul tagliere dei formaggi... Gorgonzola, Provolone Valpadana, Robiola di Roccaverano

Il Gorgonzola si riconosce per le sue venature e il gusto intenso; il Provolone Valpadana, dolce o piccante, si sposa con un’infinità di piatti; la Robiola di Roccaverano presenta aromi peculiari e un sapore deciso


Pane e Acqua – Bistrot: la Campania in cucina

Vivere al meglio le tradizioni culinarie della gastronomia storica partenopea e non solo, rivivono in questo ristorante a Caserta


Sul tagliere dei formaggi... Bitto, Caciocavallo Silano, Formai de Mut

Il Bitto è un formaggio stagionato a pasta semidura. Il Caciocavallo Silano è tra i più antichi e caratteristici formaggi a pasta filata del Sud Italia. Il Formai de Mut può essere prodotto a fondovalle o in alpeggio


Sul tagliere dei formaggi... Squacquerone, Pecorini e Vastedda

Un romagnolo, due toscani e un siciliano. Il nostro tagliere questa volta è composto da quattro eccellenze italiane Dop che trovano l’abbinamento ideale con un grande bianco siciliano, il Grillo


Sul tagliere dei formaggi... Formaggio di Fossa di Sogliano, Montasio, Mozzarella di Bufala Campana

Tre eccellenze casearie italiane, prodotte con latte vaccino, ovino o bufalino. Un tagliere saporito e armonico, da abbinare ad un sontuoso Albana di Romagna Docg nella versione “secco”


Sul tagliere dei formaggi... Provolone del Monaco, Quartirolo Lombardo, Salva Cremasco

Tre formaggi Dop, due lombardi e uno campano, tutti prodotti con latte vaccino. Il tagliere si abbina egregiamente con il Pinot Grigio delle Venezie Doc 2020 di Villa Sandi


Sul tagliere dei formaggi... Asiago Pressato, Strachitunt, Spressa delle Giudicarie Stagionato

Tre eccellenze della produzione casearia Dop italiana. Tutti a base di latte vaccino, sono formaggi prodotti fra Lombardia, Veneto e Trentino. Abbinamento perfetto con il Merlot Collio Doc 2018 di Borgo Conventi


Il tagliere ritorna protagonista sulla tavola

Nella “Selezione Pro Chef” di Lactalis Italia i migliori salumi e formaggi da degustazione, studiata dagli chef per gli chef, in collaborazione con l’Associazione professionale cuochi italiani


La natura protagonista a Tenuta Borgo Santa Cecilia, dal resort al piatto

È un vero e proprio polo naturalistico, il resort di Giuseppe Onorato a Gubbio (Pg). Qui tante attività disponibili - dal trekking allo yoga - ma anche una cucina di qualità, del territorio e antispreco


Ai Parioli da Maison San Filippo, una cucina per sentirsi come a casa

Dalla prima colazione fino alla cena (e, prima o poi, anche al drink di fine serata): il locale polifunzionale offre piatti di una tradizione rivisitata, disponibile anche per delivery e asporto


Torrenera Country House Tavola abruzzese in un'oasi di pace

Una piccola country house di sole 5 camere in collina, a pochi chilometri dalla costa adriatica nell'entroterra di Roseto degli Abruzzi. La ristorazione qui rende omaggio alla grande tradizione abruzzese


Si a casa, ma grigliate sul terrazzograzie ai nuovi coltelli della Berkel

Nuova linea di accessori per il barbecue dall'azienda leader nelle affettatrici che ha un nuovo direttore generale, Stefano Giubertoni, a cui si affianca Paolo Buffoli come direttore marketing e comunicazione


Mangilli Caffo
Best Wine Stars
Di Marco