«In futuro sarà fatta nuova proposta, più matura» ha annunciato la presidente della Commissione europea. «I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati». Inoltre, ha anche aperto a nuovi sussidi pubblici per chi lavora nelle campagne
La Fondazione studi consulenti del lavoro certifica la difficoltà che da tempo le imprese, in particolare agricole e del turismo, stanno trovando nel trovare personale. Si cercano 50mila lavoratori, ma ne mancano 22mila
Secondo il portale InfoJobs, le richieste di lavoratori per il settore dell'accoglienza sono aumentate del +97% nel periodo aprile-giugno 2021. In testa, gli addetti alle pulizie seguiti da camerieri e barman
In seguito all'esplosione dell'emergenza Coronavirus l’ente previdenziale ha liquidato, tra sussidi, bonus, congedi e Cig, prestazioni a 15,1 milioni di soggetti per un costo di 44,5 miliardi di euro [...]
Gli imprenditori Tni-Tutela Nazionale Imprese e Ristoratori Toscana, in presidio in piazza Montecitorio, hanno deciso di passare alle vie legali con un’azione collettiva contro il Governo per i danni da lockdown [...]
Secondo i dati raccolti dal Sole 24 Ore, i due settori - fortemente colpiti dal lockdown - hanno assorbito più della metà dei 4,8 miliardi di euro di sussidi previsti dal Governo nel decreto Agosto
Duro attacco alla ministra dell'Agricoltura da parte dei senatori leghisti Centinaio e Bergesio, dopo la notizia che il governo francese ha disposto misure di sostegno per gli addetti del comparto
La Federazione dei pubblici esercizi chiede al Governo misure per salvare la ristorazione dal tracollo. Il presidente Stoppani: «Serve uno sforzo, o alla riapertura rischiano di perdere le trattorie di quartiere»