Dopo la chiusura nel 2023, il birrificio artigianale Elav di Bergamo si prepara a riaprire. Dopo la crisi, Antonio Terzi racconta tornerà in azienda come responsabile di produzione: la ripartenza è prevista per marzo 2025
Onav Catania chiude con soddisfazione il 2024: 485 soci, 10 corsi formativi, cene regionali e masterclass di spicco. Successo sigillato dal brindisi natalizio con il direttore nazionale Francesco Iacono [...]
Il “Front of house” è il biglietto da visita del locale, il personale di sala è il suo metronomo perché è al contatto col cliente. Oggi non esiste più solo il servizio al tavolo: i clienti sono molto più preparati
La quota di aziende di vino condotte da giovani under 41 anni è arrivata al 20% (8% le giovani conduttrici), il doppio rispetto a quella nazionale Negli ultimi 10 anni la superficie vitata è cresciuta del 70%
Il loro locale è balzato, con merito, agli onori delle cronache. Qui si vive davvero la tanto decantata esperienza gastronomica. Attorno ai fuochi si aprono tre chef table. Occhi puntati su tecnica, arte e manipolazione
In cinque anni due insegne di successo. Alta gamma in dolce con interessanti declinazioni salate. I locali come polo d’attrazione per gratificare la clientela. In futuro si ipotizza un laboratorio centralizzato
La Doc delle Venezie vanta 27 mila ettari di vigneto nel Triveneto, dove nasce l’85% della produzione italiana, prima al mondo per volume: 200 milioni di bottiglie. A Verona il forum organizzato dal Consorzio
Il Team 5 Hats incontra Carmine Iorio, imprenditore dell’ospitalità in Italia, Spagna e Australia, che racconta il suo concetto di ristorazione e di servizio per soddisfare la clientela. La parola chiave? Passione
Una produzione pari a 202.051,4 tonnellate, trasformando circa 2,773 milioni di tonnellate di latte munto in 3.974 stalle. Esportazioni al 45%. Il plauso per la decisione del Governo di bandire il cibo sintetico
Tra marzo e aprile cinque aperture a marchio Pizzium e tre sotto l’insegna Crocca. Nel 2022 riscontrato un aumento del 50% del numero di locali sul territorio nazionale. E il piano di sviluppo continua
Secondo il consulente ed esperto di marketing della ristorazione Giacomo Pini, la carta, oltre a essere il biglietto da visita di un locale, ne rappresenta un vero e proprio cuore pulsante
Soddisfazione da parte del presidente Dalmonte e del direttore generale Felice. La più grande cooperativa vitivinicola in Italia rimarca il ruolo centrale del vino e punta su sostenibilità ed export
Da Modica spedisce cannoli prodotti just in time in tutta Italia. Pronto il nuovo negozio. Ora si gode il momento del riscatto il 35enne che ha vissuto le travagliate vicende della compagnia area fallita Air Italy
Un direttore ha come primaria responsabilità lo sviluppo delle persone che riportano a lui. Un’azienda che non sa sviluppare i suoi collaboratori è destinata ed essere mediocre e senza un futuro certo
Il distributore automatico di pizza a Roma fa successo e il New York Times se ne stupisce: davvero ai romani va bene mangiare la pizza così? Sorpreso lo stesso imprenditore Massimo Bucolo
San Michele Appiano interpreta un ruolo di punta nel panorama enologico nazionale. Unione, solidarietà, spirito di organizzazione e la forza del marchio hanno permesso di superare la crisi da pandemia
In un mondo, quello della mixology, dominato da arroganza e social, è importante mantenere alto quel codice etico, di rispetto per clienti e colleghi, che oggi è promosso e tutelato da associazioni come Abi Professional
La linea L’Angelica ha riscontrato un tale successo che è andata a ruba. Realizzata in collaborazione con il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, nei gusti Cacao, Mandorla, Cocco e Caramello
Secondo il Celebrity Chef Credit, la classifica degli chef di maggior successo, Bottura è al primo posto con 60,5 punti su 120 e un valore economico che gli esperti finanziari hanno stimato in 200 milioni di euro