Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 22:37 | 111543 articoli pubblicati

Santanchè in campo contro il reddito di cittadinanza, ma i ristoratori restano tiepidi

Per il ministro del Turismo il reddito di cittadinanza ha avuto un impatto molto negativo sul comparto e ne chiede un ridimensionamento. Per gli operatori dell'Horeca la riforma del sussidio è solo un valido tentativo


Sardegna, stop alle seconde case: l'isola sceglie la linea dura

Il governatore Christian Solinas ha firmato l'ordinanza che concede l'entrata sull'isola, unica zona bianca, soltanto ai residenti o per "comprovate esigenze". Inaspriti anche i controlli agli arrivi e sul territorio


Le Regioni anticipano la stretta. Decaro: Stop all'asporto dalle 18

Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha decretato il divieto di asporto e chiusura dei distributori automatici di cibi e bevande dalle ore 18 e sospensione delle attività di vendita al dettaglio dalle 19 [...]


Un anno lungo un secolo. Tra lotta e speranza di uscire dall'incubo Covid

A poco più di un anno da quando l'Oms dichiarava l'emergenza, poco è cambiato a parte l'arrivo dei vaccini. Le parole di Draghi danno speranza, soprattutto a turismo e ristorazione


Stretta di Natale, italiani timorosi: otto su 10 approvano i divieti

Secondo il rapporto Censis in vista di Natale e Capodanno il 79,8% dei cittadini chiede di non allentare le restrizioni o di inasprirle. Il 54,6% spenderà meno per i regali, il 59,6% taglierà sul cenone. Tutti i dati


Curva in crescita, ma lineare, Pregliasco: «Picco tra 7 giorni»

La "fase emergenza è quasi superata". A dirlo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario Irccs Galeazzi di Milano a Sky Tg24: "La curva è in crescita ma è lineare, il picco potrebbe arrivare tra 7 giorni [...]


Partite Iva in zone rosse Indennizzi per bar e ristoranti

600mila tra ristoranti, bar e negozi a partita Iva costretti a fermarsi avranno nuovo indennizzo. Da spartire 1,6 miliardi di euro. Obiettivo pagare in 15 giorni. Escluse le zone non rosse, eccezioni per le arancioni


Si chiudono bar, ristoranti e musei?I politici fanno a scarica barile

Fra Governo e Regioni braccio di ferro su chi deve decidere su coprifuoco alle 18, grandi città chiuse, over 70 in casa e blocco agli spostamenti fra le Regioni. Nessuno vuole scontentare i cittadini con nuovi lockdown


Dal Governo 4 miliardi alle imprese Ma con le strette ne servono di più

Nella Legge di Bilancio l'Esecutivo ha stanziato dei fondi per ristorare le attività in difficoltà, tra cui bar e ristoranti, ma rischiano di essere insufficienti. Premier al lavoro per trovare in fretta altri soldi


La Lombardia chiude la movida Stop alla vendita di alcool dalle 18

Bar, pub e ristoranti saranno chiusi alle 24 fino al 6 novembre. Dopo le 18 il consumo di alimenti e bevande è consentito solo ai tavoli. Vietato il consumo di alcol e alimenti sul suolo pubblico dalle 18 alle 6



Piace a 7 italiani su 10 la stretta di Conte sulla movida

Il nuovo Dcpm che riduce temporaneamente l'attività di bar, locali e ristoranti sembrerebbe promossa da una larga maggioranza. Fra i si tanti giovani, donne e abitanti delle isole.


Ristoratori Toscana e Ristoritaliapratiche per un matrimonio

Le due associazioni lanciano il progetto di unirsi in una federazione e intanto bocciano i progetti del Governo su un'eventuale stretta negli orari dei ristoranti. L'incontro fra Pasquale Naccari e Gianfranco Vissani


Discoteche verso un'altra stretta? I locali: È una caccia alle streghe

Dopo il caso della ragazza di Pisa a Marina di Pietrasanta, il Governo è intenzionato ad inasprire i controlli. Sulla Riviera Romagnola via la musica se i ragazzi non hanno la mascherina


La “stretta” non piace a nessuno Insorgono Confindustria e sindacati

Il Decreto firmato ieri sera dal Premier che chiude da oggi molte fabbriche e uffici ha scatenato reazioni opposte: per gli industriali è troppo severo, per i sindacati ancora non sufficiente


Conte: Fabbriche chiuse Aperti alimentari e servizi essenziali

Il premier ha parlato in diretta al Paese, decidendo di rallentare su tutto il territorio nazionale «il motore produttivo del Paese, senza fermarlo». Farmacie ed edicole aperte. Anche gli alimentari, naturalmente


Il Namastè contro il Coronavirus Dall'India il saluto "più salutare"

Tanti modi per salutarsi nel mondo. Non c'è solo il ciao o la stretta di mano. Se non possiamo baciarci in pubblico per timore di contagi, possiamo comunque essere empatici ed esprimere positività


Affitti brevi, salta la “stretta” Celani: «Bene, ma serve soluzione»

Il portavoce di Startup Turismo saluta con favore il ritiro dell’emendamento al Dl Milleproroghe e dice: «Pronti a incontrare il Governo per dimostrare che il nostro modello di sviluppo fa bene al Paese»


Diagnosi cardiaca dalla stretta di manoUna presa debole può significare infarto

Misurando la forza della stretta di mano, secondo una ricerca recente è possibile prevenire il rischio di morte prematura dovuto a insufficienze cardiache o disturbi cardiovascolari, prima causa di morte al mondo


Il linguaggio del corpo nell'Horeca Comunicare con la stretta di mano

Una particolare attenzione alla comunicazione non verbale è indispensabile anche nel mondo dell’Horeca, dove i rapporti umani sono fondamentali. Ecco allora un piccolo “manuale” per comprendere in ambito professionale i gesti delle altre persone. Il primo approfondimento è sulla stretta di mano


Molino Dallagiovanna
Carni dal Mondo
Molino Dallagiovanna