Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 14:23 | 111482 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Enoturismo 4.0: l'esperienza immersiva de La Genisia con la realtà virtuale

La cantina La Genisia introduce “VR Wine La Genisia”, un'esperienza immersiva in realtà virtuale che trasporta gli eno-appassionati tra i vigneti dell’Oltrepò Pavese e nei luoghi di vinificazione


Moser: «Il vino è un lusso, ma troppo legato alla finanza ha perso autenticità»

Andrea Moser, winemaker visionario, esplora il futuro del vino con AMProject e un approccio innovativo alla consulenza. L'ex enfant prodige parla di semplificazione, trasparenza e della necessità di raccontare il vino in modo inclusivo


Come creare una carta dei vini per far viaggiare i tuoi clienti

La carta dei vini è un elemento su cui puntare. Se pensata bene, può portare fino a un 30% in più di vendite a servizio, ma occorre anche avere del personale capace e preparato.


A Natale l’antica fabbrica di cioccolato Gay-Odin approda su Spotify

Sulla celebre piattaforma musicale è disponibile l’audio-racconto “Il Viaggio del Dono”: il Panettone racconta in prima persona il suo dolce viaggio facendo vivere, in forma quasi fiabesca, l’emozione del Natale


Ristoranti: ecco le giuste tecniche di vendita che fanno crescere lo scontrino

Giacomo Pini, consulente ed esperto di marketing della ristorazione svela alcuni degli “ingredienti segreti” in grado di rilanciare un locale o di far fare un vero e proprio salto di qualità a un’attività.


Nuova campagna Mionetto: “Nato in Italia, amato ovunque”

On air la nuova campagna internazionale dell’azienda conosciuta per il Prosecco: un viaggio intorno al mondo per esaltare e far scoprire i valori di un brand dall’anima italiana e dal carattere cosmopolita


Podcast e Clubhouse, la nuova frontiera del food & wine

Il mondo food & wine, se raccontato bene, può creare un nuovo modo di “degustare”. Dopo il boom nel periodo dei lockdown, le piattaforme di podcast e il network Clubhouse saranno sempre più di tendenza


Raccontare il cibo sui social. Meno influencer, più storie credibili

Gianluca Antonelli, amministratore di Capital Innova che lavora nel settore influencer marketing spiega come il food si sta evolvendo a livello di comunicazione


Marchio storico riconosciuto: ecco perché fa bene alle aziende e al Made in Italy

Cirio, Yoga, Derby, Jolly sono tra gli ultimi ad essere stati iscritti nel Registro dei marchi storici. Un riconoscimento che salva le aziende da mani straniere e fidelizza i consumatori, in particolar modo per l'export


Il business del vino post pandemia? Parola d'ordine: innovazione

Tra le necessità: attivare più strumenti crossmediali, intensificare il rapporto diretto, prestare maggiori servizi all’utente e di profilare pubblici di consumatori da fidelizzare negli anni


Veneto, enogastronomia e turismo ripartono dal racconto del territorio

L’iniziativa “Il Veneto non si arrende” dell’agenzia Dragopress, vuole dare voce agli imprenditori del turismo e della ristorazione che stanno lavorando per ripartire in assoluta sicurezza


Serate al Ristorante Tarantola tra storytelling e musica jazz

Ad accompagnare la cucina di Vittorio Tarantola nel locale di Appiano Gentile (Co), il 28 febbraio la prima di tre serate di musica jazz, l'8 marzo un evento ad hoc per la Festa delle donne


Storytelling digitale Il racconto del cibo tra chat e social

Storytelling è una parola che troviamo in ogni blog, trasmissione tv o radiofonica, usata in abbondanza. Ma, come ogni ingrediente, va dosata con equilibrio


Il nuovo sito web di Granoro Un racconto 2.0 della filiera

Pastificio Granoro rivede la sua comunicazione e presenta il nuovo sito www.granorodedicato.it nel quale intende raccontare la filiera e il territorio pugliese dove nasce la pasta del marchio


Comunicare il cibo, non solo #foodporn Lo storytelling crea emozioni

Storytelling significa narrazione. Ed è attraverso la narrazione di una storia che si veicolano emozioni legate ad un prodotto: aggiunge valore al marchio, aumenta la brand awareness e crea engagement


Foodstagram, i nuovi influencer tra ricette e storytelling

Avere un profilo Instagram esteticamente piacevole e che faccia venire l’acquolina in bocca non è da tutti: tra gli oltre 14 milioni di utenti italiani alcuni si distinguono e “influenzano” le tendenze, anche nel food


“Misteri di Carta” al Park Hyatt Milano La nuova frontiera dello storytelling

L'hotel milanese inaugura la narrativa personalizzata con il breve romanzo di Luigi D'Urso, che offre agli ospiti-lettori un viaggio attraverso i luoghi e i valori del Park Hyatt e del contesto cittadino milanese


Fonte Margherita
Delyce