Il Consorzio Franciacorta dedica la sede a Luigi Veronelli e ispira un corso all’Università di Sassari sul marketing vitivinicolo. Gli studenti hanno scoperto storia e successo del brand e del vino spumante bresciano
Cibo e lusso sono da sempre andati a braccetto dando vita a binomi vincenti. Ma nel corso degli ultimi anni le esigenze e la tipologia di clientela sono mutate drasticamente.
Sabato 3 settembre in località San Firmino, si terrà l’ultimo appuntamento della 7ª edizione della rassegna itinerante che vuole valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato
Si avvicina la stagione estiva, gli hotel, la ristorazione e le pasticcerie hanno estrema necessità di personale di sala, cucina, pizzaioli, sommelier che però non si trova.
La Fondazione Its Turismo e attività culturali punta a formare le competenze specialistiche richieste dal comparto turistico piemontese con n corso di 1.800 ore e uno stage di 600. La metà dei docenti sono professionisti
A fine gennaio 2022 il primo ciclo di 6 mesi, aperto ai giovani dai 18 ai 30 anni, con diploma di scuola media superiore, disoccupati. L'Hotel Vittoria di Rapallo (Ge) la location
Si deve realizzare una vera saldatura (non solo a parole...) fra i ristoratori e le scuole. I giovani vanno formati adeguatamente e stimolati a intraprendere una carriera che può essere ricca di soddisfazioni
Appuntamento dal 18 al 21 ottobre con la fiera dedicata all’hotellerie e alla ristorazione. La 45ª edizione mette al centro innovazione, economia circolare, architettura e design, ma soprattutto la sostenibilità
Tra i lavoratori che hanno deciso di cambiare o cercare fortuna all’estero e gli studenti delle scuole alberghiere che non ricevono una formazione adeguata, le imprese dell’accoglienza in Italia sono a corto di personale
Gli istituti alberghieri spiegano che i ragazzi di oggi hanno ancora voglia di intraprendere un percorso formativo nel mondo dell'accoglienza. Il problema però sono gli sbocchi professionali poco allettanti.
Usciti dalla Dad, i ragazzi della 3ª sezione Panificazione e Pasticceria dell'istituto tornano in laboratorio per una prova di cioccolateria. Un dolce risultato dato da formazione, intuito e capacità di lavorare in team
A Montalcino mancava da 11 anni a Siena addirittura da 35 anni. Un appuntamento voluto fortemente dai due comuni grazie alla partnership con il Consorzio del vino Brunello di Montalcino
Due giorni in zona gialla, poi si richiude nel weekend: per i ristoratori è una follia, son più fatica e investimento che guadagno. Scontenti pizzaioli e baristi
La zona rossa porta sconforto tra bar e ristoranti. Alto: «Se si chiude si chiude, fare consegne serve solo a farci pagare le tasse». C'è chi si attrezza con cocktail sottovuoto e panini gourmet
Tra i locali più in voga del capoluogo lombardo, è caratterizzato da un’atmosfera calda e accogliente. L’offerta spazia dalla colazione fino alla cena. Per gli amanti degli spirits tappa obbligata l’Octavius Bar
È stato presentato a Milano nell’ovattato Replay - The Stage nel corso di una drink session curata dal bartender Francesco Cione. Viene prodotto dall’azienda Sirene di Elisa Carta, anche raccoglitrice di erbe
Uno sguardo intimo tra le classi di Alma, la Scuola internazionale di Cucina italiana a Colorno (Pr), durante l'esame per ottenere il tanto ambito diploma del 10° corso superiore
Per il 14° anno la Romagna tornerà a tingersi di rosa per celebrare il Capodanno dell’estate italiana. Venerdì 5 luglio le spiagge di Romagna e Marche ospiteranno più di 400 eventi gratuiti
Il mercato delle scuole di cucina in Italia si presenta oggi sempre più frammentato. L’offerta di corsi di cucina è infatti molto ampia e molto spesso ingannevole
Novità per i barman italiani da Rossi&Rossi di Treviso, azienda leader dal punto di vista della ricerca di novità in campo liquoristico, grazie soprattutto alla manager Marina Delpuppo