Dal 1° gennaio 2025, bar, hotel e ristoranti devono usare pagamenti tracciabili per dedurre spese di trasferta e rappresentanza. Nuove regole fiscali impongono più attenzione ai rimborsi per vitto, alloggio e trasporti
Il testo finale del decreto stringe ancor più le maglie sul versante delle tempistiche di presentazione all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni di opzione esercitate su spese 2023
Stabilire il prezzo del menu natalizio per un ristorante può essere una sfida complessa, ma se affrontata dopo le giuste considerazioni strategiche e con una particolare attenzione verso il valore da offrire ai clienti
In cinque anni due insegne di successo. Alta gamma in dolce con interessanti declinazioni salate. I locali come polo d’attrazione per gratificare la clientela. In futuro si ipotizza un laboratorio centralizzato
Negli ultimi anni sono aumentate le prenotazioni dei viaggi da parte single, intorno al +51%. Inoltre, spendono circa il 45% in più rispetto alle coppie: la differenza della spesa media giornaliera è di circa 75 euro
L'aumento dell'inflazione nel nostro Paese costringe i proprietari di bar, ristoranti e ad aumentare i prezzi nel menu. Pesano i costi delle materie prime alimentari, delle utenze e del lavoro
Gli operatori tenuti alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie possono inviare le informazioni relative al secondo semestre del 2022 entro il 22 febbraio 2023. Più tempo anche per l’opposizione all’utilizzo dei dati
Tra "luci e ombre", con "i prezzi dell'energia in calo e l'inflazione ancora alta", e l'industria "in flessione", l'economia italiana si muove "meglio dell'atteso" [...]
In questa edizione anche: La Bce alza ancora i tassi di interesse - Nasce l'Osservatorio sulla consapevolezza finanziaria - La formazione sul campo innova le imprese
Stop immediato alle attività per abbattere le spese dei mesi invernali. E poi l'appello dei titolari al nuovo Governo: “Siamo chiusi per un po' di mesi, a meno che Giorgia (Meloni) non tiri fuori la bacchetta magica”
I ministeri dello Sviluppo economico, del Lavoro e dell’Economia hanno fissato le regole di accesso e i limiti del credito d’imposta: fino a 6mila euro riconosciuti ai cuochi professionisti, sia dipendenti sia autonomi
Per Confcommercio energia, gas e carburanti incidono per il 9,7% sui cosiddetti costi obbligati destinati a pagare bollette, affitti, servizi bancari, assicurativi e carburanti. Una percentuale mai così alta
Il Covid ha creato una nuova tendenza. Sia fra i turisti fai da te e sia fra chi prenota una vacanza con un tour operator
È questa la principale novità contenuta nel decreto del ministero dell’Economia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, con il quale sono state definite le nuove regole per l’invio telematico al Sistema Tessera Sanitaria
Secondo il rapporto sui consumi di Confimprese-EY, novembre 2021 ha chiuso al -13% rispetto allo stesso mese del 2019. Bene ristoranti e bar (-12%), male il canale viaggi (-26%). Sul Natale pesa l'incognita Covid
L'Agenzia nazionale del turismo è stata protagonista all'International Luxury Travel Market con uno stand di 520 mq. Obiettivo: riconquistare i turisti alto spendenti che non vedono l'ora di tornare nel Belpaese
Il mercato italiano va forte, ma i costi dell'energia elettrica e delle materie prime sono alle stelle e impediscono di sorridere. I prezzi delle bottiglie quindi lievitano: +30% per il Prosecco
Gli acquisti con il rimborso dell'Iva per i turisti extra-Ue sono elemento trainante per il rilancio dei consumi in viaggio. In Italia la soglia è a 155 euro. Troppo alta. In gioco un mercato da 3,1 miliardi di euro
Il 26 novembre in molti aeroporti italiani sciopera il personale del trasporto aereo. L'ente di aviazione civile (Enac) ha diramato la lista dei voli garantiti. Per chi resta a terra ecco come recuperare le spese
La decisione del governo presa per dare un segnale importante ai non vaccinati per scelta sarà effettiva dall'8 dicembre. Per under 12 e fragili, invece, ci pensa lo stato [...]