Il Cadelvento Spergola Spumante di Venturini Baldini presenta un colore giallo paglierino luminoso. Il suo profumo è caratterizzato da delicati aromi di fiori bianchi, frutta a polpa bianca e note agrumate
Presentata lo scorso aprile a Vinitaly nella nuova veste grafica, ispirata a oggetti della natura come foglie e legno delle viti, il Brut Millesimato, ottenuto da uva Spergola in purezza, conquista già con il suo profumo
La cantina emiliana produce una decina di etichette. Da segnalare la linea Ters che propone vitigni storici come il Malbo Gentile, la Spergola e il Lambrusco Montericco, da cui si ottiene l’Ancestrale
Due nuove referenze affiancano il Malbo Gentile e arricchiscono la linea di Venturini Baldini, storica tenuta nel cuore delle Terre Matildiche, nel Reggiano. Vitigni autoctoni, autorevoli interpreti del territorio
Un vigneto accarezzato tutto l'anno dalla fresca brezza che scende dai monti lungo la valle del fiume Tresinaro, dove troviamo alcuni degli scorci più belli della collina reggiana
Alle cantine fondatrici della Compagnia della Spergola, si sono unite le aziende Fantesini, Agricola Reggiana e Sociale di Puianello. L'accordo è stato firmato a Scandiano (Re), prima di “Calici in Rocca”
Vitigno dalle grandi potenzialità, a molti sconosciuto, si presta alle varie vinificazioni: in versione frizzante o spumante, oppure come vino tranquillo. Ottimo come vino da aperitivo, ma anche con il pesce o i dolci