Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 03:24 | 111524 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
Salvini: «Entro il 31 marzo il decreto sugli indennizzi per i balneari»

Il decreto sugli indennizzi ai balneari sarà pronto entro il 31 marzo. Salvini promette un rimborso equo per chi perde la concessione. L'11 marzo incontro per discutere dettagli, canoni e nuove opportunità di lavoro


Nuovo scontro sulle concessioni: Santanchè soddisfatta, ma i balneari: «Legge dannosa»

Nonostante la soddisfazione di Daniela Santanchè, i balneari italiani continuano a criticare duramente la nuova legge sulle concessioni demaniali. Antonio Capacchione (Sib-Confcommercio): «Sbagliata e dannosa per il settore»


Concessioni, i balneari bocciano il decreto del Governo

Approvata dal Consiglio dei ministri la norma sulle gare delle concessioni balneari e infuria la polemica: la proroga al 2027 e gli indennizzi risicati deludono i balneari. Per le associazioni dei consumatori è una presa in giro


Balneari, nel caos concessioni crescono anche le aggressioni agli esercenti

Aumentano le aggressioni ai balneari, alimentate da disinformazione sulla fine delle concessioni: Sib e Fiba chiedono interventi urgenti per ristabilire la legalità e la sicurezza nelle spiagge italiane


Balneari: lo sciopero fa discutere, tra adesioni e perplessità

La protesta dei balneari contro il caos delle concessioni si è conclusa con esiti contrastanti: grande partecipazione per Sib e Fiba Confesercenti, flop secondo Codacons. La questione rimane aperta


Balneari in protesta: «Dopo 14 anni di rinvii e due di chiacchiere, basta!»

Tutto pronto per la protesta dei balneari (venerdì 9 agosto), che ritarderanno l'orario di apertura degli ombrelloni per manifestare il loro disagio riguardo all'incertezza sulle concessioni demaniali


Marcia su Roma dei balneari contro il Governo

Dopo aver proclamato lo stato di agitazione i sindacati dei balneari Sib e Fiba annunciano una manifestazione a Roma in piazza Santi Apostoli per giovedì 11 aprile per chiedere a governo e parlamento una legge che tuteli le aziende del settore


I balneari chiedono un tavolo tecnico per chiudere il capitolo delle concessioni

In merito alla situazione ancora in stallo delle concessioni balneari, le associazioni di categoria - tramite una lettera firmata da Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari aderente [...]


Imperia, i balneari si affidano a un avvocato per la scadenza delle concessioni

Il Sindacato dei balneari (Sib) della Confcommercio della provincia di Imperia ha lanciato un nuovo servizio di assistenza per i propri membri. In vista della scadenza delle concessioni balneari, fissata per il [...]


Tar di Lecce: ok alla proroga delle concessioni balneari al 2024 in due Comuni

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Lecce ha emesso la sua decisione in merito al ricorso presentato dall'Antitrust contro la proroga delle concessioni demaniali fino al 2033, adottata dai Comuni [...]


In Romagna torna l'ottimismo, ma i balneari chiedono garanzie sulle concessioni

Sia il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che il presidente del sindacato italiano balneari si reputano ottimisti per la stagione turistica estiva della zona. Ma servono interventi di riqualificazione


Alluvione in Emilia-Romagna: i bagnini del Sib a sostegno degli agricoltori

L'unità è la forza del popolo, diceva qualcuno. E per questo i bagnini del Sib (Sindacato italiano balneari), dopo la violenta alluvione che ha colpito la regione, hanno deciso di aiutare in modo concreto [...]


Concessioni balneari, Sib: «Nessuna procedura d'infrazione contro l'Italia»

«In questi giorni alcuni esponenti politici avevano preannunciato che oggi vi sarebbe stato un "parere motivato" nella procedura di infrazione aperta sulla questione balneare» ha affermato Antonio Capacchione [...]


Balneari, quale futuro? Aumentano i canoni, ma mancano le regole

Il ministero della Infrastrutture ha comunicato l'aumento del 25,15% dei canoni demaniali per il 2023, sollevando le proteste delle associazioni di categoria, che lo reputano esagerato.


Stabilimenti balneari, per i sindacati è ingiustificato l’aumento dei canoni del 25,15%

È quanto affermano Antonio Capacchione, presidente di Sib-Confcommercio, e Maurizio Rustignoli, presidente di Fiba-Confesercenti, a proposito della variazione dell’indice Istat dei canoni demaniali per il 2023 [...]


Meloni a Bruxelles si schiera con i balneari italiani

La neo premier, in occasione del primo incontro ufficiale tra il governo italiano e la commissione europea, ha confermato il sostegno alle imprese balneari italiane, come promesso in campana elettorale


È tempo di "Sicilia in bolle", manifestazione frizzante nei dintorni di Agrigento

Dal 24 al 26 settembre torna l'attesa kermesse dedicata alla spumantistica regionale, organizzata dalla sezione Agrigento-Caltanissetta dell'Associazione Italiana Sommelier


Estate 2022, 1250 euro di spesa media: ma come sarà la vacanza degli italiani?

Sono 28 milioni i viaggiatori in partenza. L'80% sceglierà l'Italia, il 57% andrà al mare. Prima uno short break a luglio e poi la tradizionale pausa agostana, di almeno sette giorni.


Dopo le polemiche, i balneari lanciano il “Biliardino day”

Lo ha annunciato il Sindacato italiano balneari. Verrà organizzato la domenica successiva all’emanazione del provvedimento che permetterà di non equiparare più calciobalilla e slot machine [...]


Marcia indietro sul calciobalilla, non sarà più tassato

Insieme agli altri giochi a gettone non sarà più equiparato ai giochi d'azzardo. Non servirà più produrre la relativa documentazione burocratica e l'annessa tassazione