Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 03:27 | 111704 articoli pubblicati

Nel 2025 in Valle d'Aosta la nuova Telecabina Pila-Couis

Il progetto è un avanzato impianto di risalita che porterà gli sciatori fino a 2.700 metri in soli 15 minuti. La nuova telecabina "Couis 1" sostituirà la storica seggiovia e migliorerà l'accessibilità al comprensorio [...]


Lombardia, skipass gratuito per gli sciatori under 16 fino alla Vigilia di Natale

La Regione sceglie di favorire uno sport falcidiato l'anno scorso e spesso inaccessibile per gli alti costi. Tra le decisioni anche quella di offrire lezioni di sci a 5 euro l'ora


Lo sci bresciano deluso: gli indennizzi non bastano, a questo punto

Dalla Val Camonica all'Adamello cresce l'irritazione delle imprese. Tutto il mondo della montagna, per l'ennesima volta si sente preso in giro. Saranno rimborsati gli skipass e gli abbonamenti


Bardonecchia si ferma contro lo stop allo sci. Flash mob del turismo

Gli operatori del comparto turistico di Bardonecchia decidono di bloccare ogni attività e protestare in piazza dove arriva il sostegno di commercianti e parroco: serrande abbassate e rintocchi a morto[...]


Ecco le linee guida delle Regioni per lo sci. Rifugi aperti seguendo il protocollo valido per bar e ristoranti

La Conferenza delle Regioni ha inviato al Cts le sue proposte. Aperture al 50% anche nelle zone arancioni con mascherine FFP2. Ma senza un Governo, chi deciderà? In Francia stop prolungato per tutto febbraio


Per sciatori ed alberghi resta l'incertezza impianti

Il Dpcm ferma fino al 24 novembre gli impianti con 3 righe che non chiariscono alcuni dubbi. I comprensori sperano che le Regioni intervengano, ma l'incertezza non permette di programmare l'innevamento


Alta Badia, dal 30 novembre si scia!

Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, che in Alto Adige hanno provocato anche danni, hanno consentito ai gestori degli impianti di anticipare l’avvio della stagione invernale 2019/2020


Marzo sulla neve con escursioni guidate all’Hotel Drumlerhof di Campo Tures

A marzo gli appassionati di sci potranno vivere un’esperienza unica all’Hotel Drumlerhof di Campo Tures, grazie allo speciale pacchetto con escursioni guidate sugli sci, corsi di perfezionamento e relax nella spa


La risorsa del "turismo bianco" In Italia +21% di sciatori in 5 anni

Turismo sulla neve in crescita. È passato da 8 milioni 464mila individui nel 2007 a circa 10 milioni 250mila nel 2011, con un giro d’affari medio di 7,3 miliardi di euro a stagione. Il presidente di Federalberghi: «Fenomeno che rappresenta il pilastro dell’economia montana di molte realtà italiane»


Stagione invernale sulle Dolomiti Uniche, ricche e... multimediali

Si avvicina l'apertura della stagione 2010-2011 di Dolomiti Superski, che il 27 novembre prossimo darà il via al nuovo calendario di eventi pensati appositamente per turisti, sciatori e buongustai. Tante le novità: dagli impianti, collegamenti e piste rinnovati al sito internet e ai social network


Hormann
Pasqua
Nomacorc Vinventions