Per la prima volta in Italia il Tribunale di Pisa in appello stabilisce che un Home Restaurant deve seguire le stesse regole di un ristorante, anche se ha un differente trattamento fiscale. Una sentenza storica
Tradotto letteralmente vuol dire "ristorante in casa" e indica appunto una forma di ristorazione che avviene all’interno delle mura casalinghe. La tendenza degli home restaurant si sviluppa nelle case particular cubane
Il Comune di Montopoli (Pi) ha deciso di ricorrere contro la sentenza del Giudice di Pace che ha dato il via libera a queste attività. La soddisfazione della Fipe: «Interessante capire come si pronuncerà il tribunale»
La Federazione dei pubblici esercizi torna sulla questione per ribadire la necessità di presentare la dichiarazione di inizio attività. Il direttore Calugi: «Lo prevede il Ministero dal 2015, ma serve più chiarezza»
Il tema è sensibile e c'è bisogno con urgenza di una normativa chiara; nel frattempo è necessario che chi avvia un'attività di questo tipo presenti la dichiarazione di Scia
Un giudice di pace toscano si è pronunciato a favore dell’attività dei cosiddetti ristoranti casalinghi, ma la Federazione dei pubblici esercizi ricorda che invece una regolamentazione esiste e va rispettata
Approvato dal Pirellone un decreto grazie al quale le aziende potranno regolamentare le loro attività di accoglienza, di divulgazione e degustazione, proponendo particolari percorsi
La Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi si appella a Governo e associazioni di categoria, auspicando che le attività a domicilio siano sottoposte alle stesse regole dei locali tradizionali
Forse ci vorrebbe una nuova collaborazione all’interno del settore della ristorazione. La cucina è ormai globalizzata. Grandi cuochi e cuochi “normali” sono attori compartecipi dello stesso “spettacolo”