Per evitare il mal di schiena in aereo, scegli un posto spazioso, usa un cuscino lombare, muoviti spesso, fai stretching, bevi molta acqua ed evita alcol e caffè. Dopo l'atterraggio, cammina per sciogliere la tensione
Una cattiva postura, specialmente se mantenuta per tanto tempo, fa male alla salute più di quanto si pensi. Sedersi in modo scorretto può sviluppare mal di schiena, dolore al collo e alle spalle e in generale rigidità
Tanti sono gli italiani che soffrono di questo disturbo. Spesso il dolore è dovuto a un non corretto utilizzo della schiena e non a un difetto della colonna vertebrale. I consigli dei medici per evitarlo
I runner che praticano questa attività da molti anni e superano i 40 anni di età hanno dischi vertebrali più sani rispetto alla popolazione sedentaria. Ecco i consigli degli esperti
Per risolvere dolori e fastidi è comune il ricorso ad alcuni rimedi “fai da te”, come piccoli esercizi di stretching che ci portano a “scrocchiare” la schiena. Ma questi esercizi di stretching sono davvero sicuri?
La sciatica si diagnostica attraverso un attento esame obiettivo e, eventualmente, esami strumentali come raggi X, risonanza magnetica, elettromiografia. A questo punto il fisiatra individua la terapia più adatta
Riposarsi sul divano di casa propria dopo una giornata stressante di lavoro va bene, ma attenzione a non assumere posizioni scorrette, che potrebbero apportare danni alla colonna vertebrale. Ecco i consigli di 2 esperti
Il colpo della strega è una forma di lombalgia acuta a prevalente componente muscolare, nella quale il dolore insorge subito o durante un movimento specifico. Scopriamo come intervenire
Dalle coppette e sale basico alle pietre di lava calde: tutti i massaggi delle Terme che, con l'aiuto della Medical Area, si prendono cura di un punto dolente per molti
I consigli degli esperti per godersi al meglio le vacanze senza incappare in fastidiosi infortuni dopo mesi di sedentarietà e posture scorrette
Il medio gluteo ha una funzione fondamentale per la stabilità del corpo, sia come abduttore dell’anca sia come rotatore interno , ma soprattutto per la sua funzione in catena cinetica chiusa
Da non confondere con il mal di schiena, l'ernia del disco è una patologia causata dalla degenerazione di un disco intervertebrale. Ecco come conoscerla e intervenire
La spondilolistesi è una condizione caratterizzata dallo scivolamento in avanti di una vertebra rispetto a quella sottostante ed è una delle possibili cause di mal di schiena
In tanti soffrono di dolori alla schiena, ma le cause e le patologie sono molto differenti. Tutto però parte da un corretto stile di vita, che passa da un'attività fisica costante e un'attenzione ai movimenti quotidiani
Il mal di schiena può essere dato da disturbi gravi ma anche da un semplice sovraccarico della colonna vertebrale. Per curarlo serve capirne le cause, per prevenirlo evitare una vita troppo sedentaria
Tenere la testa ferma significherebbe aumentare la rigidità muscolare e quindi a lungo andare il disagio. Se il torcicollo si prolungasse per più di una settimana, prenotare una visita specialistica
A San Vigilio di Marebbe (Bz) il regno degli appassionati di bike. Intenso il calendario di escursioni guidate. E per rilassarsi 2.500 mq di spazi wellness, anche a misura di bambini. Di alto profilo la ristorazione
Piccoli accorgimenti ed esercizi quotidiani possono aiutare ad arginare il problema del fastidioso dolore alla schiena dovuto alle tante ore passate seduti davanti a uno schermo
È uno dei fastidi più debilitanti ed è la prima causa di disabilità nel mondo: il mal di schiena può durare anche settimane e può persino diventare cronico. Per prevenirlo bastano poche regole, che è bene non dimenticare
Una ricetta per combattere lo stress e la paura del coronavirus, da replicare a casa divertendosi. Il piatto è firmato da Gianluca Fattoruso, membro Euro-Toques e cuoco del Ristorante ’O Parrucchiano