Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 15:38 | 111713 articoli pubblicati

Biometano a chilometro zero, gli esempi virtuosi di Vicenza e Brescia

A Vicenza i due impianti di Motta Energia e Ebs consentono, congiuntamente, la produzione di circa 7mila tonnellate di biometano liquido all’anno, partendo dalla valorizzazione di effluenti zootecnici


Tuttofood torna a maggio all’insegna della sostenibilità

A Milano un convegno ha fatto il punto sulle buone pratiche da adottare per il contrasto allo spreco alimentare. Oggi il 14% della produzione va perso già nella fase di raccolta e distribuzione e il 17% nel consumo


Energia verde dagli scarti dei limoni della Costa d’Amalfi

Il progetto Zero Waste Amalfi Coast raggruppa una serie di iniziative legate al riciclaggio dei prodotti alimentari del distretto turistico campano [...]


Arriva il gelato zero sprechi: è Green Vibes di Cinzia Otri

Il gelato è realizzato con bucce di mela e pera, scorze di arance e limoni, foglie di alloro e ginger e ha ottenuto il riconoscimento dei "Tre Coni" della guida del Gambero Rosso. [...]


Pistacchio: oro verde e orgoglio siciliano

Il 26 febbraio si celebra la Giornata internazionale del pistacchio, un alimento che è stato portato in Sicilia dagli arabi che lo importarono dal lontano Afghanistan e che oggi è diventato un prodotto di punta regionale


Spreco alimentare: l'Italia lotta per non gettare 6 miliardi

In una settimana gli italiani buttano in media circa mezzo chilo di cibo, meno di altri Stati industrializzati, ma è comunque un danno economico. Per Coldiretti il cibo buttato sfamerebbe 3 milioni di poveri.


Il caffè scartato diventa una scarpa. Ecco l'idea finlandese

L'azienda Rens ha notato che solo il 5% degli scarti di caffè veniva riutilizzato e così ecco l'idea. Il Paese scandinavo è primo al mondo per consumo pro capite della bevanda


Colori per bambini anti spreco? Dal Giappone fatti con scarti di ortaggi

Mais, broccoli, peperone verde, ribes nero, patata dolce, sono solo alcuni degli alimenti utilizzati per donare i colori agli Oyasai Crayons [...]


Bucce e vinaccioli per produrre cosmesi: il nuovo progetto dell'Oltrepò Pavese

Il progetto è dell'Università degli Studi di Pavia. Tra i partner anche la cantina Terre d’Oltrepò. Per il presidente Andrea Giorgi: «Potrebbe essere un’alternativa economica per il territorio»


Il riciclo ti fa… bellaIdee beauty e ricette zero sprechi

Dal lievito madre dagli scarti di frutta alla saponetta al cetriolo. Dalla maschera anti rughe con i fondi del caffè all'anti-calcare per stoviglie con le bucce di mela: ecco le idee, facili, di Riciblog Bonduelle


Dell’Oglio, dalla Sicilia a New York A cena “scarti” contro lo spreco

La cuoca palermitana, che da anni difende i grani antichi siciliani e la biodiversità, ha cucinato per il console italiano, ospite di Food for Soul, l’associazione fondata da Bottura contro lo spreco


No agli sprechi in cucina I grandi chef non buttano via nulla

È il trend del momento: i cuochi (anche quelli dei ristoranti stellati) per evitare sprechi di cibo in tempi di crisi riutilizzano gli scarti per dare vita a gustose pietanze. La nuova tendenza ecosostenibile sta diventando un "must" in America, dove si cerca di arrivare anche nelle cucine di casa


Il vino fa bene anche all'ambiente Dagli scarti un additivo ecologico

Dai sottoprodotti della sua lavorazione è stato ottenuto un additivo il cui utilizzo sembra capace di dimezzare le emissioni di PM10 di motori datati, anche Euro 4 ed Euro 5, senza modifiche impiantistiche agli automezzi, costose e ancor meno convenienti sui mezzi più prossimi alla dismissione