Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 03:59 | 111474 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Dai Vinaioli del Castellinaldo appello per superare la paura del Codice della strada

I Vinaioli del Castellinaldo denunciano il calo dei consumi di vino causato dalle nuove leggi del Codice della Strada. Pur supportando la sicurezza, chiedono politiche che tutelino anche la tradizione vitivinicola italiana


Santanchè: sugli affitti brevi molte promesse e pochi (contraddittori) fatti

La possibilità che il governo impugni il Testo unico del turismo approvato dalla Toscana che puntava a regolamentare gli affitti brevi riaccende il dibattito sul tema, a quasi due anni dagli annunci di Daniela Santanchè


Roma, via alla rimozione delle key box abusive nel centro storico

Il Campidoglio ha avviato un blitz contro le key box abusive nel cuore di Roma. L'iniziativa durerà un mese e coinvolgerà operai e agenti della Polizia locale. Obiettivo: rimuovere i lucchettoni e ripristinare il decoro pubblico


Blitz dei Carabinieri a Udine: sospesi bar, ristoranti e aziende agricole

I controlli nei pubblici esercizi e nell'agricoltura hanno portato a sette sospensioni e sanzioni per 100mila euro. Obiettivo: contrastare il lavoro nero e garantire sicurezza e salute sul lavoro


Codice della strada, Corrado (GoWine): «Serve una protesta organizzata»

Il presidente dell'associazione Go Wine, Massimo Corrado, interviene sugli effetti delle modifiche al Codice della strada e stigmatizza l'impatto sulla soglia dei consumatori ordinari


Grana Padano, 2.600 confezioni irregolari nei pacchi di Natale

Con l'arrivo delle festività, il Consorzio Grana Padano ha intensificato i controlli: un'irregolarità ha portato al sequestro di 2.600 confezioni non autorizzate e una sanzione di 5mila euro [...]


Nuovo Codice della strada: Federvini applaude e punta sul consumo responsabile

Il nuovo Codice della Strada prevede sanzioni più severe per chi guida sotto l'effetto dell'alcol, con multe e pene detentive. Federvini approva l'iniziativa, rafforzando la cultura del consumo responsabile [...]


Affitti brevi, 40 giorni per un Cin. Ma quasi la metà delle strutture è senza

Dal 1° gennaio 2025, le strutture ricettive dovranno dotarsi del Codice identificativo nazionale (Cin), ma molte non sono ancora pronte: solo il 60% ha ottenuto il codice, con differenze tra le varie regioni italiane


Tutela del made in Italy: oltre 300 violazioni nell'agroalimentare

A nove mesi dall'entrata in vigore della legge sul Made in Italy, sono state trovate oltre 2.300 violazioni, di cui 300 nell'agroalimentare che ha visto oltre 300 interventi contro la contraffazione


Ponza, controlli serrati dei Nas: sequestrate due tonnellate di cibo

Ispezioni dei Carabinieri del Nas di Latina sull'isola di Ponza concentrata soprattutto sui ristoranti: durante l'operazione sono stati scoperti tre depositi abusivi e sequestrati quasi due tonnellate di prodotti


Semplificazione Pac e stop alle sanzioni: nuova proposta europea

Il pacchetto potrebbe ampliare la flessibilità già concessa sugli obblighi previsti dalla Pac, garantendo che non vi siano sanzioni per gli agricoltori che quest'anno non rispetteranno gli standard ambientali o climatici [...]


Strutture ricettive, tutto quello che c'è da sapere sulla tassa di soggiorno

L'imposta di soggiorno è dovuta dai soggetti che alloggiano nelle strutture ricettive situate nel territorio comunale e va applicata in base a criteri di gradualità, in proporzione al prezzo, e fino ad un massimo di 5€ a notte


Affitti brevi, Santanchè: «Per prenotare con Airbnb minimo due notti»

Pronto il disegno di legge della ministra del Turismo condiviso con gli operatori del settore che prevede anche un codice identificativo nazionale e disciplina la figura dei property manager.


Decreto lavoro 2023, ecco tutto quello che c'è da sapere

Il decreto è entrato in vigore il 5.5.2023. Questo è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni. Di seguito, vengono analizzate le principali novità


Liti pendenti, aperto il servizio web dell'Agenzia delle Entrate

Le domande devono essere presentate all’Agenzia - direttamente dal contribuente o tramite un soggetto incaricato - entro il prossimo 30 giugno attraverso la procedura web presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate


Lo sa la mano sinistra cosa sta facendo la destra?

Un tesserato Fic ha preso parte alla Festa nazionale del cuoco e, dopo oltre 40 giorni, si è visto recapitare una sanzione per aver violato la Ztl. Perché, invece di sanzionare, non si aiuta chi porta lustro alla città?


Stretta sul caporalato: nuove sanzioni per chi viola le norme

La ha annunciato il ministro Lollobrigida, spiegando che con il nuovo decreto chi praticherà il caporalato in agricoltura non potrà godere dei benefici previsti dalla Pac (Politica agricola comune dei Paesi Ue)


Fertilizzanti russi, la Commissione Ue conferma: sono esclusi dalle sanzioni

Il portavoce della Commissione Europea ha spiegato che se i Paesi vogliono acquistarli sono liberi di farlo. Non si è però sbilanciato in vista del prossimo pacchetto di sanzioni [...]


Il paradosso del Pos: sotto i 60 euro spariscono le multe, ma l'obbligo resta

Nel testo della manovra non si parla della rimozione dell'obbligo, ma soltanto dello stop alle sanzioni per importi inferiori ai 60 euro. Una situazione che rischia di generare numerose tensioni per bar e ristoranti.


La vodka regalata da Putin a Berlusconi ha violato le sanzioni: lo dice l'Europa

Il leader di Forza Italia ha raccontato di aver ricevuto in dono dal presidente russo venti bottiglie di vodka. Le importazioni, a causa della guerra, sono però vietate e i regali non sono esenti dalle restrizioni