Marco Caprai presenta il Sagrantino 2021 all'Antica Osteria Cavallini di Milano in due bottiglie: il Montefalco Sagrantino Docg “Collepiano” e il l Montefalco Sagrantino Docg “25 anni”
L'azienda umbra a Milano con l'anima di Montefalco: non solo il Sagrantino, ma anche il Trebbiano Spoletino, vitigno autoctono riscoperto, che sorprende per versatilità e carattere
La Cantina Fratelli Pardi celebra 20 anni di produzione del Sagrantino di Montefalco, puntando su qualità, tradizione e sperimentazione. Focus su sostenibilità, affinamento del tannino e nuove strategie produttive
Il vino umbro conferma la sua qualità con etichette emblematiche. Dal Montefalco Sagrantino al Cervaro della Sala, cinque vini rappresentano al meglio il territorio, unendo tradizione, innovazione e grande espressività
La storica tenuta Conestabile della Staffa, guidata da Danilo Marcucci, è un esempio di viticoltura autentica e sostenibile. Vini non filtrati, radicati nella tradizione umbra e in armonia con il territorio
In Umbria, la grande festa dell’outdoor è in programma il 2 e 3 novembre 2024, nel pieno del foliage autunnale delle colline e dei vigneti di Sagrantino che circondano Montefalco (Pg) e Bevagna (Pg)
Se il Sagrantino continua a rappresentare il perno di un terroir come il Montefalco, oggi il Consorzio di tutela affianca un bianco identitario come il Trebbiano Spoletino, varietà dal carattere contemporaneo
Giampaolo Tabarrini è un viticoltore che ha trasformato l'azienda di famiglia con l'obiettivo di produrre vini di qualità in modo sostenibile e si concentra sulla produzione di Sagrantino, con tre cru distinti
Novità in Umbria, con il ''rebranding'' dell'evento di punta dell'ente presieduto da Gianpaolo Tabarrini, in programma a giugno. A seguire, il 16° ''Gran Premio del Sagrantino'' e l'annuale edizione di ''Etichetta d'Autore''
Marco Caprai presenta a Milano un'inedita verticale 2020-2015 dei suoi Sagrantini, modellati nella componente tannica dall'intervento dell'enologo francese: «È la seconda rivoluzione nella storia della denominazione»
Venerdì 27 e sabato 28 ottobre nella Valle dei Laghi in Trentino ritorna l’appuntamento dedicato al grande rosso da appassimento trentino. Il gemellaggio con il Consorzio umbro di Montefalco
Un vero e proprio giro d’Italia per provare a ricostruire un puzzle intrigante di abbinamenti tra piatti o prodotti a base carne di ogni regione con i gioielli enoici dell’area vitivinicola di riferimento
L'azienda agricola Arnaldo Caprai di Montefalco (Pg), è stata insignita dall’Unhcr per l’Italia (l’Agenzia Onu per i Rifugiati) del prestigioso riconoscimento “Welcome. Working for refugee integration”, unica cantina [...]
L’obiettivo della tenuta di proprietà della famiglia Cecchi è realizzare vini piacevoli, ma al tempo stesso rispettosi del vitigno e del terroir. Dal 2019 l’azienda ha dato inizio al processo di conversione biologica
La nuova etichetta, che nasce in Umbria, nella cantina-scultura realizzata da Arnaldo Pomodoro, esprime al massimo le grandi potenzialità del Montefalco Sagrantino nei lunghi invecchiamenti
Esito finale: un’armonica sintesi tra la vendemmia 2016 giudicata eccezionale (5 stelle) e la vendemmia 2017 giudicata pregevole (3 stelle). La vendemmia 2018 ha avuto un punteggio 92/100
Il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha fissato le date per la prossima Anteprima Sagrantino, il 25 e 26 maggio 2022. La valutazione dell’annata 2018 di Montefalco Sagrantino Docg sarà espressa in centesimi [...]
Firmata dall’artista Paolo Canevari, sarà l’etichetta celebrativa dei 50 anni dell’azienda agricola umbra. Rivestirà circa 6mila bottiglie dell’edizione limitata del Montefalco Sagrantino Docg Cinquant’anni
Durante la tavola rotonda del 28 agosto, "Tartufo e Dieta Mediterranea. Nuova normalità e opportunità per l’Umbria", si è fatto il punto sulle potenzialità della Regione. Necessari investimenti, marketing e tecnologia
Nel pittoresco borgo umbro, patria del Sagrantino, la trattoria Il Postaccio riporta gli ospiti nelle atmosfere di una volta. Nel piatto sapori schietti e sontuosi. Proprio come passare una giornata in famiglia