Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 22:44 | 111950 articoli pubblicati

Deinfluencing, il trend delle recensioni social in negativo arriva anche nel mondo del food?

La controtendenza arriva dagli Stati Uniti, dove numerose creator hanno iniziato a usare l'hashtag #deinfluencergang tra chi recensisce negativamente prodotti del mondo del beauty e dello skincare.


“La rivoluzione è servita”: il tema di Identità Milano 2023

Identità Milano, il Congresso internazionale di alta cucina, alta pasticceria e servizio di sala, tornerà per la 18ª edizione al MiCo di Milano da sabato 28 a lunedì 30 gennaio 2023


Prodotti biologici: guerra e inflazione fanno lievitare i prezzi

Per la prima volta in vent’anni il settore, di cui l'Italia è leader, ha subito una frenata negli acquisti, un trend confermato anche in Europa. La crisi economica sta modificando le abitudini alimentari degli italiani


A Fano sua maestà il Brodetto, Re della cucina di mare

Dal 10 al 12 settembre la 19ª edizione di BrodettoFest, evento dedicato al piatto simbolo dell’Adriatico con spettacoli, degustazioni, cooking show stellari, ospiti internazionali e grandi nomi dello spettacolo


Podcast e Clubhouse, la nuova frontiera del food & wine

Il mondo food & wine, se raccontato bene, può creare un nuovo modo di “degustare”. Dopo il boom nel periodo dei lockdown, le piattaforme di podcast e il network Clubhouse saranno sempre più di tendenza


Ristoranti, un 2021 di transizione. Per ripartire servirà una rivoluzione

La situazione è drammatica e servirà tempo, prima di tornare alla normalità. Le riaperture a singhiozzo fanno solo danni, ma è questo il momento per riorganizzarsi


Gabriele Bianchi, artista della sala In campo per formare le nuove leve

Ha solo 25 anni, ma alle spalle un percorso articolato e di alto livello. Miglior Cameriere d'Italia under 30 in carica, è tornato al Ristorante Marconi di Sasso Marconi. Il progetto Rivoluzione Sala per gli studenti


La prima trafila hi-tech è italiana Rivoluziona il modo di fare pasta

Il progetto prevede la possibilità di gestire temperature e meccanismi da remoto senza perdere controllo e qualità dei prodotti. Daniele Foto (ceo): «Con questa trafila rivoluzioniamo il mercato della pasta»


Pagamenti cashless Il trend cresce, soprattutto al bar

Uno studio ha dimostrato come anche nell'ultimo mese le transazioni senza denaro contante siano aumentate un po' in tutti i settori, nei bar fino al 100%. Un trend in linea con la mission del Governo


Svizzera, il tragitto casa-ufficio può considerarsi orario di lavoro

Viaggiare in treno o in autobus per recarsi al lavoro e nel frattempo rispondere a una chiamata del proprio capo nella vicina Svizzera può rientrare nell'orario lavorativo di un dipendente pubblico


Tappi a impronta di carbonio zero La rivoluzione green di Vinventions

La Green Line Nomacorc è la prima linea completa di chiusure per il vino in grado di garantire una reale sostenibilità ambientale. Sarà presentata al Simei in programma a Milano dal 19 al 22 novembre


Centri commerciali verso il collasso E i clienti dove mangeranno, online?

In America oltre 4mila tra negozi e mall hanno chiuso i battenti nell'ultimo anno, una tendenza che presto potrebbe arrivare in Europa, lasciando al posto dei centri commerciali, tonnellate di cemento abbandonate


La rivoluzione dei Jsh Hotels Collection parte dal menu di Andrea Ribaldone

Jsh Hotels Collection ha deciso di modificare radicalmente i menu delle proprie strutture affidandosi al cuoco Andrea Ribaldone e la sua filosofia che dice addio alla uniformità introducendo le varietà regionali italiane


La nuova Tunisia del turismo Bella, buona e soprattutto sicura

Punta sul turismo la Tunisia nata dalla rivoluzione dei gelsomini; la nuova offerta balneare e culturale presentata agli operatori italiani dal ministro del Turismo Elyes Fackhfackh vacanze a prezzi competitivi, sicure, che puntano sulla bellezza paesaggistica e, perché no, sull'enogastronomia