La ristorazione alberghiera ha tutte le caratteristiche per diventare una fonte di ricavo importante per chi opera nel settore dell'accoglienza arrivando a pesare fino a un 60% sul fatturato totale
Assieme a due chef che lavorano in ristoranti d’hotel abbiamo cercato di analizzare le ragioni per cui il futuro della cucina di qualità potrebbe passare sempre di più per alberghi di lusso
Continua la ripresa del settore turistico e ricettivo in Italia. Sono state 163 le imprese che nel primo trimestre 2023 hanno dichiarato fallimento contro le 221 del 2022 e le 227 nel 2021 [...]
Per Francesco Nardi, quarta generazione alla guida dell'hotel quattro stelle lusso di Monza, la personalizzazione dei servizi e il fattore umano acquistano oggi un ruolo sempre più centrale nell’esperienza del lusso
Non vanno più considerati come un accessorio del pacchetto del pernottamento. La ristorazione è infatti diventata una delle parti più significative che caratterizzano l’esperienza emozionale di un soggiorno.
Hotel, ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie, comunità: migliaia di articoli di marchi italiani e internazionali, per svolgere al meglio l’attività ma anche per la cucina di casa, trasformandola in una professionale
Nasce “HoreCollection”, la linea dedicata al canale Horeca, la cui praticità è stata testata dai ragazzi di PizzAut. Si rinnova inoltre la linea Snello Rovagnati, sia nella qualità che nel packaging, ora più sostenibile
Con un residuo fisso di soli 41 mg/l, Surgiva è ideale per le diete povere di sodio. Nelle sue tre versioni - Naturale, Frizzante e Mossa - viene servita nei circuiti più esclusivi dell’ospitalità e della ristorazione
È questa la stima di Assoturimo Confesercenti che tramite il presidente Vittorio Messina chiede quindi al Governo procedure di chiamata più snelle per ridurre la burocrazia, ma anche la reintroduzione dei voucher lavoro
Da anni insistiamo sull’importanza della formazione nel settore accoglienza: vanno cambiati i programmi scolastici e serve una selezione all’ingresso. Sospendere i contributi previdenziali garantirebbe stipendi più alti
Dall'1 gennaio 200mila lavoratori dell'ospitalità rischiano di non avere alcuna copertura mentre la pandemia morde alle caviglie le imprese. Mobilitati anche i sindacati. La palla passa al ministero del Lavoro
Secondo il XX Rapporto annuale dell'Inps, ristorazione e servizi di alloggio sono stati i più penalizzati dalla pandemia. Chiusure e riaperture a singhiozzo hanno allontanato gli stagionali e ora c'è penuria di personale
Attenzione: col Decreto Sostegni Bis, la proroga della moratoria al 31 dicembre per i rimborso del capitale NON è automatica! Si deve valutare bene se conviene chiederla alle banche
Dotazione di circa 40 miliardi, di cui circa 15,4 a fondo perduto per le imprese. Questo è quello che prevede il Decreto Sostegni Bis che porta novità anche sul fronte dei contratti di lavoro
Un segnale per sostenere il settore in difficoltà arriva dalle giovani promesse della pasticceria nella ristorazione. Appuntamento il 10 marzo al The First Hotel Dolce nella capitale
È nell'interesse di tutti mettere la ristorazione al centro del Sistema Italia che però non ne comprende i reali bisogni continuando a puntare sull'effetto mediatico e non su principi base come autenticità e formazione
Pasqua e Pasquetta alla romana. Alcune iniziative ricche di appeal proposte nella capitale. Per chi si ferma in città e per chi viene da fuori rispettando la tradizione della classica gita fuori porta
Per la quinta volta St. Moritz ospita i Campionati del mondo di sci alpino. Ma la località svizzera è anche sinonimo di ospitalità di qualità, alta ristorazione, turismo, divertimento, shopping, oltre ad arte e cultura
Compiuti gli 80 anni Antonio Palazzi non si ferma e porta avanti con passione il suo lavoro nel settore della ristorazione e dell'ospitalità. Dal 2002 gestisce il ristorante di Castelbrando a Cison di Valmarino (Tv)
Con la crescita costante dei consumi fuori casa, è importante per il ristoratore garantire la massima pulizia. La nuova M-iClean è la lavastoviglie ideale: lavaggio impeccabile, costi ridotti e interventi tecnici minimi