Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 21:05 | 111595 articoli pubblicati

Da Ba Restaurant arriva il brunch del sabato con piatti della tradizione cinese

Dal 1° marzo, Ba Restaurant di Milano propone il brunch del sabato, disponibile dalle 12:30 alle 14:30 per almeno due persone. Il menu include piatti cinesi selezionati e bevande, con possibilità di opzioni vegetariane [...]


Tutto pronto per il Capodanno cinese, ma in Italia manca il vino... cinese

Negli ultimi anni, i vini cinesi hanno ampiamente conquistato la scena europea grazie alle medaglie guadagnate in diversi concorsi enologici internazionali. Trovare un vino cinese in Italia è però ancora molto difficile


Donna incinta mangia pesce crudo al ristorante: il bimbo nasce con una grave infezione

La donna aveva mangiato ostriche pochi giorni prima del parto. È successo a Sesto Fiorentino in un ristorante cinese, che è stato poi chiuso dalla squadra dell'Igiene dell'Asl Centro per gravi carenze igieniche


Sindrome Da Ristorante Cinese: Pregiudizio o Verità?

La sindrome del ristorante cinese, nota anche come Malattia di Kwok, è un mito privo di fondamento scientifico, nato negli Stati Uniti nel 1968. Ma di cosa si tratta esattamente?


Roma, Yan Jiang non ha chiuso «I clienti ci sono, la qualità ripaga»

All'insegna di #romanonsiferma, anche il Green Tea a due passi dal Pantheon resiste alla psicosi da coronavirus, offrendo ai suoi clienti (che ancora lo scelgono «per solidarietà») l'Amuchina a pranzo


Con l'hashtag #iovadodalcinese Food blogger vs psicosi da virus

Nasce a Milano e si diffonde dapprima a Roma e poi in tutta Italia: attraverso un hashtag gli influencer cercano di sostenere i ristoranti cinesi che ad oggi soffrono della paura provocata dal Coronavirus


Omaggio al Capodanno cinese Al Bokok arrivano due nuovi “bao”

Il ristorante milanese celebra l’apertura dell’anno del Topo (il 25 gennaio) con due novità all’interno del suo menu, i tipici paninetti cinesi, chiamati appunto “bao”. Resteranno nella carta per tutto l’anno


Cibi etnici irregolari, serve un decreto sicurezza alimentare

Gli ultimi dati sulle irregolarità riscontrate nei ristoranti, in particolare quelli etnici, confermano l’urgenza di provvedimenti per contrastare la concorrenza sleale e garantire la sicurezza e la salute dei clienti


Ristorazione cinese, un salto di qualità Nasce l'associazione del Nord Italia

Sono 150 i ristoranti che al momento hanno aderito alla nuova associazione nata a Milano, alla presenza di istituzioni e chef, tra i quali Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques


Agata e Romeo chiude e vende ai cinesi «Abbiamo fatto il nostro tempo»

Sinonimo di tradizione da oltre un secolo, Stella Michelin dal '99 e punto di riferimento per la buona tavola, il ristorante Agata e Romeo a Roma chiude. Il locale, in un quartiere ormai degradato, sarà gestito da cinesi


A cena con i piatti tradizionali delle 8 regioni gastronomiche della Cina

Il ristorante Bon Wei, a Milano, continua il suo viaggio nella cultura gastronomica cinese. L’1 febbraio sarà la vota della regione dell’Anhui, a cui sarà dedicato uno speciale menu, ideato dallo chef Guoqing Zhang


Certificare l'etnico in Italia La Fipe comincia col Giappone

L’Ente governativo giapponese di promozione del commercio con l’estero e la Fipe ipotizzano una reciproca collaborazione da parte dei due paesi nell’ottica della doppia certificazione di autenticità sia per i veri ristoratori giapponesi in Italia, sia per i veri ristoratori italiani in Giappone


Pesca oltre misura a Viareggio Multati tre cinesi

Sanzionati tre cinesi che sono stati sorpresi con circa 20 chili di muscoli andando oltre i 5 chili disposti dalla legge per la pesca sportiva giornaliera. I militari hanno rinvenuto anche un sacco di plastica in cui c'erano 10 chili di meduse e alghe destinate ai ristoranti cinesi in città


A Prato chiuso un ristorante cinese Il titolare non conosceva l'italiano

Riscontrate numerose irregolarità in uno dei tanti ristoranti cinesi di Prato. La Guardia di finanza ha fatto chiudere il locale, che per riaprire dovrà pagare una sanzione compresa tra i 2.500 e i 15mila euro, dimostrando di avere i requisiti. In più il titolare non conosceva la lingua italiana


Chiuso un ristorante cinese a Milano 250 kg di carne mal conservata

L'Asl di Milano e il Nucleo tutela del consumatore hanno posto i sigilli ad un ristorante cinese in piazzale Baracca a seguito di un esposto per intossicazione alimentare. Nel locale sono stati trovati 250 chili di carne di maiale e manzo in cattivo stato di conservazione. La multa è di 7mila euro


Metti un cinese a Roma, da Hang Zhou La cucina è fresca, vini e prezzi ottimi

Ogni giorno c'è un piatto particolare, secondo la stagione e la disponibilità del mercato. Dalle proposte della "Selezione del bravo cuoco" ai "Piatti speciali" o al semplice "Spuntino", il menu merita un'attenta lettura. Sono la freschezza e la rapidità della cottura a fare la differenza in tavola


Carne e pesce avariati a Milano Sequestro in un ristorante cinese

Il sequestro è stato eseguito dal nucleo tutela del consumatore della polizia in un locale di via Farini, immediata periferia milanese. La titolare, una cinese di 24 anni, è stata denunciata per cattiva conservazione del cibo e dovrà pagare una sanzione di 2mila euro per mancata tracciabilità