Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 23:09 | 111543 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World
Cantina Ripa della Volta: il respiro della Valpanténa

Ripa della Volta rappresenta l'anima della Valpanténa. Andrea Pernigo, tra tradizione e innovazione, integra vitigni autoctoni e tecniche all'avanguardia per Amarone, Ripasso e Valpolicella


Vendemmia 2024: uve eccellenti in Valpolicella nonostante il clima difficile

La vendemmia 2024 in Valpolicella prevede un raccolto leggermente in calo, ma con uve di alta qualità. Nonostante le sfide climatiche, si prefigurano vini freschi e di qualità grazie a una maturazione ideale


La Valpolicella brilla tra le denominazioni rosse più apprezzate del Veneto

Nel 2023, le colline della Valpolicella hanno prodotto oltre 61 milioni di bottiglie, di cui il 60% ha solcato i mari per raggiungere 87 paesi del mondo. Un successo che si traduce in un fatturato da 600 milioni di euro


James Suckling premia 6 vini di Bottega: rating tra 90 e 94 su 100

Ottimi scores da uno dei critici enologici più autorevoli del momento, le cui opinioni attirano l’interesse e il rispetto degli amanti del vino, dei grandi collezionisti e dell’intero settore enologico mondiale [...]


Amarone Opera Prima 2024: calano le vendite, ma il 2023 è da record

Edizione in chiaroscuro per l'Anteprima vini della Valpolicella: lo scorso anno, calo del 17% dell'Amarone ma record delle uve messe a riposo per l'appassimento. Si riducono di un milione le bottiglie in giacenza


Dalla Valpolicella alla Città eterna, Roma scopre l'Amarone

“Amarone in capitale” è il nome dell'evento che il Consorzio vini Valpolicella ha organizzato a Roma in due giornate intense per far conoscere ai wine lovers le peculiarità del vino principe della valle veneta


Villa Bellini: esordio a Vinitaly con etichette e nuovo sito

La Tenuta della Valpolicella è stata presente a Verona con una gamma di etichette ottenute da vinificazioni successive al passaggio (2016) di proprietà: un Amarone, un Ripasso e un Valpolicella Classico


L'esordio di Villa Bellini a Vinitaly

La Tenuta della Valpolicella sarà presente a Verona con una gamma di etichette ottenute da vinificazioni successive al passaggio di proprietà (2016): un Amarone, un Ripasso e un Valpolicella Classico


Pasqua Vigneti e Cantine, anno d'oro: 63 milioni di fatturato

L'azienda vitivinicola veronese nel 2021 ha fatto il boom ed è cresciuta di fatturato del 14% rispetto all'anno precedente. Sono 13 milioni le bottiglie vendute, quasi esclusivamente all'estero (89%)


Vino al supermercato: domina il Chianti, cala il Lambrusco. Boom del Vermentino

Il mercato del vino vale 3 miliardi nella Gdo e ha fatto registrare trend positivi spinto dalle bollicine e dalle Doc. In vetta alle classifiche di vendita c'è il Chianti, seguito dal Lambrusco, pur in calo del 6,7%.


Mundus Vini, Degustazione di primavera: premiate 3mila etichette, domina l'Italia

L'evento, svoltosi a Neustadt, anticipa come tradizione il ProWein e ha visto partecipare quasi 8mila vini: assegnate 43 medaglie Gran d'Oro, il massimo previsto. Cinque sono andate a vini italiani


Gli eleganti rossi della Valpolicella di Costa Arente

Un corpo unico di 35 ettari di cui 18 coltivati a vigneto e i restanti a bosco e uliveto: la tenuta sorge su una collina, a 250 metri sul livello del mare, nella valle più vicina a Verona, la Valpantena


Valpolicella, un 2020 in altalena, ma ora aziende pronte a investire nell'enoturismo

Tiene l’Amarone, calano Valpolicella e Ripasso. Va meglio l’export rispetto al mercato interno. Sette aziende della Valpolicella su 10 intendono investire in enoturismo nei prossimi anni


L’Italia del vino: le variazioni della Valpolicella

Un territorio in cui troviamo grandissimi esempi di vini slanciati e fini, dotati di eleganza e dinamismo che vanno ad accompagnare la tradizione culinaria e gastronomica veneta


Amarone, giù i prezzi sugli scaffali Mosse che non fanno bene al vino

Il Consorzio Valpolicella è preoccupato per l'abbassamento anche drastico dei prezzi delle bottiglie nei punti vendita nonostante le quotazioni stabili. Strategie che influenzano negativamente i mercati


Ripartiamo dal vinoValpolicella Ripasso Domìni Veneti

Per affrontare con positività e sguardo rivolto al futuro il periodo di isolamento a causa del coronavirus, il sommelier Paolo Porfidio ci guida alla scoperta di alcune eccellenze del panorama vinicolo italiano


Il vino traina la Valpolicella Ma il Consorzio: Mancano strutture

Dopo la modifica dei disciplinari di produzione, l’associazione che raccoglie 2.300 produttori guarda sempre più al mercato italiano e cerca partner tra gli operatori per rilanciare l’enoturismo


Valpolicella, si volta pagina Via libera ai nuovi disciplinari

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sono esecutive le modifiche per la produzione di Valpolicella, Valpolicella Ripasso, Amarone e Recioto. Il Consorzio: «Così vogliamo garantire la qualità del prodotto»


Valpolicella, il 10% dell'Amarone è prodotto da Cantina Valpantena

Full immersion nell’Amarone. La Cantina Valpantena Verona ha aperto le sue porte in piena vendemmia. Dopo la raccolta delle varietà precoci, è iniziata a pieno ritmo quella delle uve destinate all'appassimento


Da Cantina Buglioni un Amarone che si offre ad abbinamenti inaspettati

È stata una scelta emozionale quella che ha portato la famiglia Buglioni dal mondo del tessile a quello del vino, prima amatoriale poi a livello di impresa. A Milano, Mariano Buglioni ha raccontato la sua esperienza