Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 14:21 | 111591 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Vini low alcol: l'Unione italiana vini chiede una disciplina fiscale ad hoc

I vini dealcolati rappresentano un'interessante opportunità di mercato per le cantine italiane. Il presidente dell'Uiv, Lamberto Frescobaldi, a Vinitaly ha sollecitato l'introduzione di una disciplina fiscale ad hoc [...]


TG Economia: Un ddl del Governo vieta il cibo sintetico

In questa edizione: Decreto da 4,9 miliardi contro il caro bollette - Auto a benzina e diesel, l’Ue conferma lo stop dal 2035 - Immobili, nella riforma fiscale estesa la cedolare secca


TG Economia: L'occupazione accelera, i servizi trainano la domanda

In questa edizione: Inflazione, diversificare aiuta a difendere il risparmio - Fs, in Sicilia investimento da 2,2 mld per la Giampilieri-Fiumefreddo - Grugliasco, rinasce l'ex area Pininfarina - Le novità della riforma fiscale


La nuova Manovra da 38 miliardi: 4 vanno a sostegno delle imprese

Tra le voci: rinnovo della Cig per oltre 5 miliardi e nuovo fondo anti-Covid da 4 miliardi. Stop ai contributi per 4 anni per chi assume under 35 al Sud. Accisa al 25% su e-sigarette. Affitti brevi: da 4 case è impresa



Per Federturismo, alberghi e cucina gli assi nella manica per la ripresa

La neo-presidente Marina Lalli mira sì a sburocratizzazione e revisione della riforma fiscale, ma punta alla ripresa del turismo italiano puntando sull'hotellerie e sulle eccellenze made in Italy


Ministero unico per la ristorazione Turismo, confusione Stato-Regioni

Agli Stati Generali la FIPE chiede un cambiamento radicale delle regole per rilanciare il comparto. Gli albergatori vogliono meno burocrazia, meno tasse sugli immobili e più Cassa integrazione


Dimezzati presenze e fatturato Focus turismo agli Stati generali

Oggi è il giorno del Turismo agli Stati generali dell'economia. Assoturismo si presenterà con le previsioni dell'estate: 12,8 milioni di turisti in meno, soprattutto stranieri, e perdite di ricavi per 3,2 miliardi


Iva, il Governo conferma: «Nessun aumento in vista»

Dopo un paventato aggravio fiscale su un settore, quello dell'ospitalità e del turismo, che oggi incide sul Pil per il 13%, il ministero dell'Economia chiarisce: la riforma fiscale sarà incentrata sull'Irpef