Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 17:11 | 111467 articoli pubblicati

Ricettività 2.0: verso un turismo di qualità e sostenibile

Il "Manifesto del Turismo di Solidus" propone dei punti per migliorare il settore turistico: riqualificazione della ricettività alberghiera, creazione di esperienze uniche per i turisti, promo- commercializzazione e formazione


Gli italiani riprendono confidenza con i viaggi, ma il rilancio del turismo passa dal Pnrr

Secondo Deloitte, sempre più italiani si sentono tranquilli a prendere un aereo (39% a fine luglio contro il 35% di maggio). Un segnale di fiducia. Ma per sostenerlo servono investimenti in digitale e sostenibilità


B&b in cerca di un'identità. Poche regole, mai nessun aiuto, dimenticati anche dal decreto Sostegni

Parla il presidente dell'associazione nazionale, Cesare Gherardi: «Serve una normativa nazionale, non frammentazione regionale. Dall'inizio della pandemia qualche spicciolo e basta»


Meglio cancellarli che mantenerli. Agriturismi contro i siti web statali

Lo sfogo di Isvra (Istituto italiano per lo sviluppo rurale e l'agritusimo) che critica le performance e l'utilità dei portali di promozione turistica dedicati all'agriturismo: «Non ci naviga nessuno»


Milano dimezza l'extralberghiero. I proprietari: Colpa di scelte errate

Nonostante la tenuta del comparto a livello nazionale, l'extralberghiero meneghino ha perso nel 2020 il 54% del proprio fatturato, oltre 112 milioni in meno rispetto al 2019. Motivo? «Le scelte del Governo»


Hotel, ristoranti e matrimoni Vaccino e test rapido per la ripresa

Le associazioni di categoria della ristorazione e del turismo chiedono di includere gli operatori del settore fra i primi da vaccinare. Obiettivo: salvare la stagione 2021 e rilanciare le aziende colpite dalle sarrate


Manovra, sì della commissione. Agevolazioni per turismo e cuochi

Al comparto turistico esenzione della prima rata Imu e prolungamento del credito d’imposta al 60% per l'affitto. Per gli chef: credito d'imposta del 40% del costo degli strumenti o per corsi formativi


Agriturismi, dove è il bonus promesso dal Piemonte?

La critica di Cia alla Regione: 6 mesi fa il Riparti Piemonte e il Riparti Turismo, ma molti agriturismi non hanno ancora ricevuto il contributo di 2.500 euro per la ristorazione e di 1.300 per le strutture ricettive


Bed & Business, vivere di turismo Una collana di manuali pratici

“Self check-in” e “I segreti del customer care” sono i primi due volumi del progetto di Danilo Beltrante in cui 40 professionisti condividono strategie con host e con chi opera nella ricettività extralberghiera


Più digitale, più formazione Il nuovo volto dell'Oltrepò Pavese

Già nelle prossime settimane la neo-presidente Gilda Fugazza, ha programmato iniziative formative che aiutino le cantine nella comunicazione


In Alto Adige ospitalità in sicurezza A breve test gratuiti ai turisti

Il presidente della provincia di Bolzano, Arno Kompatsche, vorrebbe attivare test gratuiti per chi andrà in vacanza. Intanto le strutture di ricezione si sono attrezzate, tra distanziamento e altre garanzie


Ehma punta sul plastic free con tre progetti “pilota”

Il direttore Italia Ezio Indiani parla alla vigilia della riunione autunnale di Varenna (Co) facendo il bilancio di progetti già consolidati e di altri in procinto di partire come quello volto alla riduzione di plastica


In aumento le vacanze in ottobre L’industria del turismo si difende bene

Il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, citando il rapporto mensile dell’Osservatorio nazionale del turismo, annuncia che nel mese di ottobre ben 8 milioni di italiani sono andati in vacanza, con un aumento del 12% rispetto al 2009. Il raggio della vacanza è stato per lo più nazionale


Fonte Margherita
Julius Meiln
Brodetto Fest