Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 02:37 | 111543 articoli pubblicati

Fra Covid e guerra, riprendiamoci la nostra vita

Tornare a guardare al futuro con ottimismo dopo 2 anni di limitazioni è un grande traguardo, raggiunto grazie alla scienza e ai nostri sacrifici. Ora facciamo ripartire il turismo per ricreare benessere anche psicologico


Riaperture Covid per tutti, ma non per fiere e convegni

Confindustria accoglie favorevolmente il piano di programmazione messo in atto dalle istituzioni, focalizzando l’attenzione su un importante segmento di mercato dimenticato: a rischio i grandi meeting internazionali


Tornano a crescere i croceristi: 6 milioni nel 2022

Turismo e riaperture spingono il Pil, ma la ripresa è lenta; Tornano a crescere i croceristi: 6 milioni nel 2022; Al Piemonte l’Oscar del turismo enogastronomico in Italia


A Melbourne finisce il lockdown più lungo del mondo

Dopo 262 giorni di confinamento, la città australiana torna a respirare. Riaprono bar, pub, ristoranti e caffetterie per le persone completamente vaccinate. Resta l'obbligo della mascherina al chiuso [...]


Discoteche, entro fine agosto incontro Governo-gestori. Ma a quando le riaperture?

In un incontro tra il presidente di Silb Emilia-Romagna Gianni Indino e il ministro al Turismo Massimo Garavaglia si è deciso di convocare un tavolo in cui si deciderà il futuro dei locali


Gli chef Euro-Toques hanno celebrato la ripartenza con una festa sotto le stelle

Il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, a Lucignano (Arezzo) si è tenuta "Cena in Piazza sotto le stelle". L'evento, organizzato da Vittorio Camorri ha visto la partecipazione del collega stellato Paolo Gramaglia


Consumi in ripresa, ma pesa il confronto con il 2020

Secondo l'indice Icc di Confcommercio a fra giugno e luglio la propensione al consumo è aumentata del +7,7%. Ma il ritardo delle riaperture rispetto allo scorso anno frena la ripresa [...]


Discoteche, protesta a Firenze A Pisa rave party da 6mila persone

I titolari dei locali da ballo del Silb Toscana scendono in piazza martedì 6 luglio per chiedere una data di ripartenza del settore. Intanto sulle colline della Valdera è in corso dal weekend una festa clandestina


Dai Sostegni un "tesoretto" di 5,6 miliardi di euro da spendere. Ristoranti: puntiamo su lavoro e fisco

Dai risparmi derivanti dagli aiuti a fondo perduto previsti dai due decreti Sostegni emerge un gruzzolo da 5,6 miliardi di euro. Come utilizzarli? Il mondo della ristorazione qualche idea ce l'ha


A maggio primi segnali di ripresa. Ma la ristorazione è rimasta al palo

Secondo l'Osservatorio permanente Confimprese-EY, lo scorso mese i consumi degli italiani (ristorazione, abbigliamento e non-food) sono calati del -27% rispetto al 2019. Il recupero c'è stato, ma pesano le limitazioni


Per l'Istat Pil italiano in crescita: +4,7% nel 2021 e +4,4% nel 2022

L'Istituto nazionale di statistica prevede un aumento sostenuto del Prodotto interno lordo nazionale grazie al consolidamento della ripresa delle attività economiche atteso nei prossimi mesi [...]


Estate, torna la convivialità: si brinda con vini leggeri e suadenti

Grazie alla sua versatilità, il rosé è esploso in popolarità negli ultimi anni. Il bianco e le bollicine rimangono protagonisti, ma si fanno spazio anche i rossi leggeri, ideali per le grigliate di carne


Ristoranti e bar al chiuso, si riparte. Entusiasmo al bancone e in sala

Dall'1 giugno, in zona gialla, riprende il servizio all'interno di bar e ristoranti sia a pranzo che a cena. Una data attesa da operatori e clienti che tornano a prenotare e concedersi una pausa caffè


Decreto Riaperture Bis ufficiale: ecco tutte le date della ripresa

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore il nuovo decreto che riprogramma il ritorno alla normalità. Coprifuoco (alle 23 dal 19 maggio) e servizio a cena le novità. Restano i nodi piscine e discoteche


I nuovi scenari della ristorazione: una fotografia attualizzata

Nella delicata fase delle riaperture dei locali, è interessante rileggere i cinque servizi che abbiamo pubblicato tra settembre e ottobre dello scorso anno


Stabilimenti balneari, il 15 si riparte per un'altra estate italiana, in attesa degli stranieri

Gli stabilimenti balneari riaprono dal 15 maggio. In anticipo rispetto alla partenza della stagione 2020 avvenuta il 3 giugno. Gli operatori Sib sono pronti. In Liguria si attende il boom da giugno


Coprifuoco alle 23 dal 24 maggio? Servono date certe per ristoranti e bar

Con il monitoraggio del 14 maggio, l'Italia torna in giallo e torna in agenda il tema delle riaperture con un nuovo calendario. Novità per wedding e servizio al banco. Stop quarantena per turisti Ue dal 16


Coprifuoco, riaperture e sostegni: ristoratori costretti ad attendere

Il Governo procede con cautela sui dossier legati all'allentamento delle restrizioni. La data del 17 per la revisione del coprifuoco sembra allontanarsi; novità dal 24 maggio?


Caffè al bancone, una necessità per i fatturati e la sostenibilità

Secondo Fipe, il divieto di consumo al banco sta impattanto sulle casse dei bar (-40% di fatturato) e sul pianeta (30 tonnellate di rifiuti di plastica al giorno). La ripresa del servizio è legata al dossier riaperture


Slittamento del coprifuoco alle 23? Bar e ristoranti, l'attesa si allunga

Il monitoraggio di venerdì 14 dovrebbe dare maggiori dettagli sulla revisione del divieto di circolazione notturna. Probabile lo spostamento alle 23. Pressing del centrodestra sul Governo per un tagliando subito


Fratelli Castellan
Cirio Conserve Italia
Delyce