Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 10:41 | 111939 articoli pubblicati

TripAdvisor, decide tutto un algoritmo Cancellate anche le recensioni positive

Da anni Italia a Tavola conduce una strenua battaglia contro TripAdvisor, specialmente per i falsi post, le recensioni comprate e sul fatto che quasi sempre il Gufo si rifiuta di eliminare i giudizi falsi


Boldrini dice basta agli insulti sui social «Da oggi ricorrerò alle vie legali»

La Presidente della Camera dei Deputati ha annunciato che denuncerà chi, spesso dietro un profilo anonimo, si sfoga in rete con insulti e messaggi violenti. Anche su TripAdvisor serve un freno alle recensioni anonime


Gadget al -40% per “comprare” il cliente Il Gufo mette i ristoratori spalle al muro

Continuano le furbate del sito americano, che ora offre ai ristoratori a prezzo scontato degli articoli "griffati" TripAdvisor, per cercare di persuadere il cliente a recensire il locale


#NoTripAdvisor arriva in Parlamento e il Governo apre gli occhi

Molti politici italiani, a differenza di quanto accaduto a Parigi o Londra, facevano finta di non vedere. Ora però non ci sono più alibi. Le denunce di Italia a Tavola sono finite in Parlamento e sul tavolo del Governo


Il Gufo: «Noi colpiamo i truffatori» Ma non dice chi sono e come lo fa...

Il portale americano diffonde una lettera del ceo Steve Kaufer in cui si segnala il proliferare delle pratiche scorrette e illegali e si prendono le distanze dalle cosiddette “società di ottimizzazione”


Fede e Tinto a “Decanter” rilanciano la campagna #NoTripAdvisor

I conduttori della trasmissione di Radio2 hanno dedicato una parte della puntata del 25 maggio al problema delle false recensioni e alla campagna lanciata da Italia a Tavola attraverso un hashtag e una vetrofania