Per un colpo assestato a Booking, resta invece da risolvere la partita di TripAdvisor e company che, complici vuoti normativi, possono ancora fare quello che vogliono in nome di una demagogica “libertà di click”
L’avvocato Deborah Bianchi ha fatto un’accurata analisi del sito di recensioni online: si basa su algoritmi e non fornisce al consumatore un quadro utile attraverso cui elaborare una valutazione delle strutture
La stampa nazionale ha dato ampio rilievo all'iniziativa, appoggiata da Italia a Tavola, per evidenziare l'assenza di controlli sul portale di recensioni. Ma TripAdvisor nega l'evidenza e ancora non adotta sistemi sicuri
Lorenzo Bordin, titolare del ristorante Da Orlando, è venuto a conoscenza di un sito (“RecensioniTrip”) che, sfruttando anche il logo di TripAdvisor, offre recensioni sul noto portale americano in cambio di denaro