Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 04:02 | 111941 articoli pubblicati

Bollette raddoppiate, ristoratrice lancia una petizione: “Tassate le compagnie energetiche”

Ha già superato quota 30mila adesioni, la raccolta firme lanciata da Tiziana Del Monaco, che in cinque mesi si è vista raddoppiare le spese energetiche, passate da 5mila a 10mila euro


Altro che riaperture, sono catene! Il no al consumo al bancone è folle. E sul coprifuoco è lite Lega-Pd

Il Ministero degli Interni chiude rispetto alle regole precedenti. Intanto sul coprifuoco è polemica Lega- Pd. Fino alle 22 si dovrebbe poter restare seduti nel locale per la Gelmini


Addio alla pasticceria Cavalletti Ma i clienti chiedono di riaprirla

Si dice che la millefoglie della pasticceria romana la ordinasse una volta l'anno anche la Regina Elisabetta. Tante le voci sui social network che si son fatte sentire per far riaprire del locale nel quartiere Trieste


I ristoranti riaprano il 18 maggio La Fipe lo chiede con una petizione

Migliaia di firme sono state già raccolte dalla Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, che vuole anticipare di due settimane la riapertura prevista il 1° giugno


Marche, servono aiuti per l’Horeca Dai ristoratori una raccolta firme

Nella regione in proporzione più colpita a livello territoriale dall’epidemia di coronavirus, le Marche, i ristoratori della provincia di Pesaro-Urbino hanno lanciato una petizione per chiedere aiuti economici immediati


Francia e Italia contro il cibo falso Firmato un patto al Tour de France

I due Paesi si sono accordati durante la Grand Boucle per incrementare la rete di sensibilizzazione contro le frodi alimentari. Promotrici la Fnsea e la Coldiretti


Ristorazione, il Manifesto Fipe ha già raccolto centinaia di firme

Sono già centinaia le firme raccolte dal Manifesto “Per non mangiarsi il futuro” promosso da Fipe - Federazione Italiana pubblici Esercizi per chiedere più tutele per ristorazione e consumatori


#pizzaUnesco a Milano Food Week Altro evento, altro successo

Alla manifestazione milanese #pizzaUnesco ha continuato nella sua marcia fatta di raccolta firme per portare l’Arte dei pizzaiuoli napoletani a diventare Patrimonio dell’Umanità con sostenitori noti come Jimmy Ghione


Al Parlamento europeo raccolta firme per candidare la pizza patrimonio Unesco

L'ambasciatore italiano Massari e Alfonso Pecoraro Scanio, lanciamo la raccolta firme all'entrata del parlamento europeo. Obiettivo, due milioni di firme da cento Paesi, sia riconosciuta l'arte dei pizzaioli


Al via una raccolta firme in Lombardia per il ritorno della “schiscetta” a scuola

Il Movimento Cinque Stelle Lombardia ha lanciato una raccolta firme per dare la possibilità ai genitori di adottare un’alternativa alla mensa, ovvero il pranzo portato da casa, una pratica finora vietata in molte scuole


Confesercenti lancia una petizione per disciplinare le sagre in Lombardia

Come Italia a Tavola ripete da anni, urge una regolamentazione delle sagre e feste di piazza, sia per tutelare i consumatori sulla qualità del cibo sia per contrastare la concorrenza sleale ai ristoranti


Stop all’invasione dell’olio di palma Il Fatto Alimentare lancia una petizione

Italia a Tavola appoggia la raccolta firme del Fatto Alimentare per combattere l’utilizzo smodato di olio di palma negli alimenti confezionati e invitare le aziende a sostituirlo con altri oli vegetali non idrogenati


Mozzarella di Bufala Dop a rischio?Il Consorzio raccoglie firme in rete

La legge 205/2008 sul doppio stabilimento a partire dal 1 luglio costringerà molte aziende produttrici di Mozzarella di Bufala Campana ad abbandonare la Dop per dedicarsi alla produzione di formaggi non certificati


“Salviamo la Mozzarella di Bufala”Il Consorzio apre una raccolta firme

Il Consorzio di tutela ha promosso una raccolta di firme per salvare la Mozzarella di bufala campana Dop, che rischia di scomparire per gli effetti della legge che obbligherà la produzione in stabilimenti dedicati