Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 09:23 | 111544 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
Torna a crescere il consumo di insalate e verdure pronte

Trend positivo, infatti, per il settore delle insalate e verdure pronte (IV gamma) che ha chiuso il 2021 con un valore complessivo pari a 867,3 milioni di euro +6,3% (a valore) e + 6,9% (a volume) rispetto al 2020 [...]


Carciofi e olio extravergine, da San Giuliano e Cooperativa agricola Valle del Coghinas la novità nei supermercati

Dalla partnership fra San Giuliano e Cooperativa agricola Valle del Coghinas arriva la nuova referenza di quarta gamma per la Gdo che valorizza due eccellenze alimentari Dop simbolo del "Made in Sardinia"


Quarta Gamma e Prepared Food I nuovi focus di Bonduelle Italia

Continua lo sviluppo del brand con una strategia di creazione di valore per la filiera e rafforzamento delle relazioni con i clienti. Leonardo Trabattoni è stato nominato direttore commerciale Retail&Food Service-Fresh


Crollo delle vendite per la Quarta gamma-3,5% i volumi acquistati dal 2012

Anche la Quarta gamma registra un freno delle vendite (-3,5%), per i primi otto mesi del 2013, e una flessione della spesa pari al 7,5%. I primi segnali di cedimento del mercato si sono manifestanti a dicembre 2012


Tagliato fresco in crescita: +8%Piace sempre di più la quarta gamma

Le metodiche di coltivazione, la catena del freddo e i rigidi disciplinari, ecco i segreti della crescita della 4ª gamma, settore orofrutticolo del tagliato fresco che oggi apporta numeri positivi ai sistemi della Gdo


Lenticchie, regine delle festeTra gusto e tradizioni antiche

Le lenticche hanno dimensioni, colori e sapori diversi, sono prive di colesterolo, ricche di proteine, fibre e sali minerali, in particolare ferro e magnesio, ma forniscono poche vitamine del gruppo B


Rosa e profumata Pink Lady, la mela che conquista

La coltivazione è approdata in Italia da un decennio soprattutto in Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Veneto, dove le condizioni del suolo e del clima ne garantiscono il perfetto insediamento. Per la lucentezza e la forma perfetta, la Pink Lady è diventata la regina dei cesti di frutta


Il tartufo d'Alba va all'asta da Umberto Bombana ad Hong Kong

Il 9 dicembre al suo ristorante "8½ - Otto e mezzo Bombana" di Hong Kong, lo stellato Umberto Bombana ospita l'asta del tartufo d'Alba. Per l'occasione un menu pensato per valorizzare il tartufo e i vini Gaja e per invogliare i presenti ad aggiudicarsi uno dei 5 lotti composti dai rarissimi tuberi


Tartufo bianco, rispetto per l’ambiente per incrementare la produzione

Il profumatissimo tartufo bianco, Tuber Magnatum Pico, sentinella dell'ambiente, è un dono delle tartufaie naturali, ma solo se questa preziosa risorsa viene tutelata con una gestione corretta, frutto di un dialogo tra tutte le parti in causa: tartufai, agricoltori, ambientalisti e proprietari


Tartufi Bianconi di Città di Castello Una golosa passione di famiglia

L'azienda Tartufi Bianconi di Città di Castello (Pg), nell’Alta Valle del Tevere, è nata nel 1990 dalla passione di Saverio Bianconi e della moglie Gabriella. Oggi l’azienda pur mantenendo il carattere artigianale è andata gradualmente espandendo la propria attività e il proprio raggio d’azione


Valtopina, culla del tartufo Mostra-mercato con il re del territorio

La Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti tipici si svolge ogni anno negli ultimi due fine settimana di novembre e prevede una ricca varietà di stand espositivi del tartufo della Valtopina, dell’Umbria e dell’Italia con una interessante sezione dedicata ai prodotti stranieri


A dicembre il Nocciola day Festa per la piccola eccellenza italiana

L’Italia è il secondo produttore al mondo dopo la Turchia ed ha ben tre varietà con marchio europeo: Nocciola di Giffoni Igp, Nocciola romana Dop e Nocciola Piemonte Igp. Il prossimo 15 dicembre si festeggia nei 240 comuni della nocciola e nelle principali citta da Milano, a Napoli il Nocciola day


Bianca, rossa, ramata o gialla? Le mille virtù della cipolla

La cipolla appartiene alla famiglia delle Liliaceae, originaria dell’Asia centrale, ne esistono molte varietà che prendono in genere il nome dalla zona di coltivazione, dalla forma, dal colore, dalle dimensioni del bulbo, dalla precocità o dal colore della buccia che ricopre il globo interno


Marco Luraschi e Juree Boonchom Mister e miss Peperoncino 2012

Incoronati al Pesce Vela di Albese con Cassano il giovanissimo Marco Luraschi, studente di Albiolo che con 500 g ha sbaragliato la concorrenza della sezione maschile. Tra le donne spicca Juree Boonchom, casalinga di Erba, che con 258 g di peperoncino mangiati diventa la nuova Miss Peperoncino


Consorzio Radicchio rosso di Treviso Paolo Manzan ancora presidente

Manzan resta al vertice e annuncia gli obiettivi del prossimo mandato, tra cui l’ampliamento della produzione certificata, la verifica del mantenimento degli standard richiesti dal disciplinare e soprattutto il conseguimento della Denominazione di origine protetta per il Radicchio Rosso Tardivo


Continuità per Conserve Italia Maurizio Gardini ancora presidente

Forlivese, 52 anni, Gardini è stato confermato per altri 3 anni presidente. Alla vicepresidenza sono stati eletti Massimo Passanti e Vanni Girotti. Nonostante la crisi è positivo l’andamento dell’esercizio del gruppo cooperativo, che ha visto il fatturato aggregato superare i mille milioni di euro


Nasce la divisione fresco di Valfrutta Dalle insalate ai succhi di frutta

Il colosso cooperativo, a cui fanno capo i marchi Valfrutta, Yoga, DerbyBlue, Cirio e De Rica, ha tenuto a battesimo recentemente la nuova divisione Fresco di Valfrutta. La nuova business unit si occupa della promozione e vendita della IV gamma, dei frullati di pura frutta e delle polpe di frutta


Al "Foglia a Foglia" di Agrifood il premio Sial d’or 2012

La giuria del prestigioso premio, riunitasi lo scorso maggio a Montréal in occasione di Sial Canada, ha attribuito a “Foglia a Foglia” il Sial d’or nella categoria surgelati, e il Sial d’or Italia, essendo risultato il più votato tra i nove prodotti che rappresentavano il nostro Paese


Giù il sipario del 29° Macfrut A Cesena il futuro dell’ortofrutticoltura

Conclusa la 29ª edizione della rassegna Macfrut di Cesena, punto di riferimento dell’ortofrutticoltura mondiale. Sono emerse indicazioni e sono state formulate proposte operative per il settore a livello nazionale e, soprattutto, internazionale. Forte e qualificata la presenza estera


Spinaci e bieta “Foglia a Foglia” I nuovi prodotti bio di Agrifood-Covalpa

Gli “Spinaci” e la “Bieta Erbetta” sono le nuove referenze “Bio” introdotte nella linea “Foglia a Foglia”, che, grazie alla metodologia di lavorazione Agrifood, sta riscontrando un notevole successo nel mondo della ristorazione commerciale e collettiva, in special modo in asili, scuole e ospedali