È in una dimora storica di Busto Arsizio (Va) il ristorante con il nuovo bistrot Olio su Tela di Massimiliano Babila Cagelli, campione di nuoto e autodidatta di valore in cucina
La Design Week di Milano non fa rima solo con mobili... ecco alcuni locali "cool" per gli amanti della cucina, dall'italiana all'asiatica per rifocillarsi tra una visita e un evento...
Firmata da Lorenzo Palmeri, presenta un’estetica funzionale e dirompente. L'acqua viene messa a nudo e diventa protagonista assoluta grazie all’assenza dell’etichetta, che diventa un anello sul collo della bottiglia
In programma dal 20 al 26 febbraio 2024 in città la Fashion Week che porta in passerella le collezioni moda donna. Alcuni indirizzi per soggiornare e mangiare per vivere la Milano più stilosa che ci sia
Per il Carnevale, La Signora in Dolce, nota investigatrice pasticciera italiana, si dedica alla ricerca dei dolci tradizionali di questo periodo: le Sfrappole. Quattro pasticcerie a Bologna dove assaggiare le migliori
Al Quadri Bistrot l'acclamato “Re del Foie Gras” e due giovani interpreti di valore del panorama culinario nazionale hanno dato vita a un menu ricco, delicato e articolato. Un evento gastronomico di primo piano
Il progetto presentato dal ministero del Turismo ed Enit ha creato tanti dubbi. Ma la scarsa valorizzazione del turismo e dei reperti storici italiani è, da sempre, un tasto dolente della politica del nostro paese.
È quella che si vede nel piatto. Riccardo Quadri, allievo di Cracco e Alléno, guida il suo locale da pochi mesi. Una linea gastronomica con alcune derive francesi per tecnica e gusto. Cocktail bar di livello
L'aumento riguarderà il solo ticket di accesso singolo per la Galleria delle statue e delle pitture ed esclusivamente in alta stagione (cioè dal 1 marzo a 30 novembre). Finora era a 20 euro [...]
L'associazione piazza San Marco si appella al Governo per i risarcimenti ai danni causati il 12 novembre del 2019. Il presidente Claudio Vernier: “C’è ancora chi aspetta rimborsi da oltre 100mila euro”
La barlady della Birreria du Relais di Champoluc (Ao), si è imposta a Venezia nella competizione organizzata da Abi Professional e Associazione Piazza San Marco, con Campari Academy come main sponsor
Il 16 maggio a Venezia, tra il Gran Caffè Quadri e il Caffè Florian, si svolgerà la competizione che metterà di fronte 20 barman. La particolarità? Conosceranno gli ingredienti per i cocktail il giorno stesso
Il ministro della Cultura russo ha chiesto ai direttori dei musei di sua proprietà di farsi restituire i capolavori dati in prestito ad altri Stati. Coinvolte Milano, Roma e Rovigo
Le sale del galleria di Roma ospitano la prima di una serie di mostre internazionali dedicate al maestro dei Seicento italiano. Pezzo forte della mostra un dipinto disperso e poi ricomparso come anonimo nel 2008
Il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine ospita fino a fine marzo la mostra “La forma dell’infinito”: cinquanta opere che permettono di entrare nell’arte moderna e contemporanea
Dal 4 febbraio al 5 giugno al Museo Revoltella 70 opere raccontano il legame tra gli artisti e la regione del nord della Francia affacciata sulla Manica. La mostra è curata da Alain Tapié, profondo conoscitore della materia
Ispirata ai bacari e alla tradizione veneziana dei cicchetti, la carta consentirà agli ospiti di gustare un’offerta varia. Oltre alla carta, cambia la politica dei prezzi, completamente rivisitati
Tra i locali più colpiti dalla crisi da coronavirus ci sono quelli storici che soffrono per la mancanza di turisti e per lo svuotamento dei centri storici. I casi Gambrinus, Caffè Quadri e Paszkowski
Il nome esotico è “robatayaki”, in italiano altro non è che la cucina alla griglia. E proprio la robata, insieme al sushi, sarà protagonista di Manga Restaurant, il locale che aprirà il 5 giugno alle porte di Bergamo
È stata presentata a Parigi la nuova guida dell'organizzazione Les Grandes Tables du Monde, che quest'anno festeggia 65 anni. Tra i nuovi associati anche gli italiani Caffè Quadri, Duomo e Danì Maison