Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 22:05 | 111497 articoli pubblicati

Cinque vini italiani da 100/100 per Decanter (ma i 97/100 sono 35)

Ecco chi ha sfiorato il «punteggio perfetto» assegnato ad Amarone Riserva 2016 "Fieramonte" Allegrini, Barolo Brunate 2019 Rinaldi, al Brunello 2019 "Madonna delle Grazie" Il Marroneto, Masseto 2020 ed Ornellaia 1998


L’aeroporto migliore d'Italia è Roma-Fiumicino. Ultimo Crotone

Sul podio anche Napoli e Malpensa. La comparazione tra 33 scali tricolore fatta da ParkVia premia la struttura capitolina grazie ai servizi. La vicinanza al centro città dell'hangar partenopeo e il numero di voli spingono secondo e terzo classificato.


Annuario dei migliori vini italiani 2022 in vetrina al Sofitel di Roma

La pubblicazione di Luca Maroni, arrivata alla sua 29ª edizione, raggruppa 8.123 etichette suddivise su base regionale. 37 le eccellenze che hanno conquistato il punteggio massimo: 99/100


Gambero Rosso 2022, quattro nuove Tre Forchette. Romito ancora al top

Nella guida Reale ottiene 96 punti, poi La Pergola e Osteria Francescana con 95. New Entry al vertice: Danì Maison, Andreina, Enoteca La Torre, Idylio by Apreda


Una guida per il vino bio. Le “foglie” per votare le etichette

Il biologico è sempre più in voga e anche nel mondo del vino sta prendendo sempre più piede. Antonio Stanzione ha deciso di dedicargli una guida. La foglia d'oro identifica il premio speciale tra le etichette citate


Il Barolo di Giovanni Rosso al top secondo Wine Enthusiast

Massimo riconoscimento (100 punti) per il Vigna Rionda Ester Canale Rosso 2016 della cantina piemontese, in vetta alla classifica annuale della rivista americana. Premiati anche altri tre cru di Giovanni Rosso


Mirabella Rosé, primo Franciacorta nella Top 100 di Wine Spectator

Il vino dell’Azienda di Rodengo Saiano è l’unica bollicina italiana presente nella classifica di quest'anno della prestigiosa rivista americana, che gli ha attribuito 92 punti


Appius 2014, il più premiato di Cantina San Michele Appiano

Un 2019 ricco di premi per l'azienda guidata da Hans Terzer. Spicca anche il massimo punteggio assegnato da Gardini Notes all’annata 2015 del superbianco che col millesimo '14 resta il più premiato


World Cheese Awards 2019 Sedici SuperGold all'Italia

Il “mondiale” dei formaggi ha i suoi risultati ufficiali. Detto della vittoria di un formaggio americano, è curioso spulciare tra i “SuperGold”. Sedici gli italiani presenti. I più premiati sono stati i britannici con 21


Guida Veronelli 2020 Exploit dei “Grandi Esordi”: sono 38

Il Seminario ha comunicato le eccellenze enologiche che hanno conseguito il titolo di Tre Stelle Oro, Grande Esordio e Miglior Assaggio nell’edizione di quest’anno. A Masseto Toscana 2016 l’unico 100/100


Vino del Tribuno 2019 Il punteggio più alto è di Fiorentini

Il Romagna Sangiovese Riserva Doc “Vigna Dottori” 2015 dell’azienda vinicola di Castrocaro Terme (Fc) ha trionfato al concorso enologico, ottenendo la prestigiosa “Targa del Tribunato”


Simply The Best Sette assaggi degni di nota

Chi scrive, come noto, non fa mistero di annettere estrema importanza alla comparazione dei punteggi delle Guide come elemento di validazione dei vini meritevoli di attenzione


Il gioco più divertente dell’estate per valutare il proprio ristorante

Ma sì, che gioco ferragostano sia! Pensato per i ristoratori, è una sorta di passatempo, ma di quelli che istruiscono e nel contempo divertono, così come soleva dirsi quando Ferragosto era il culmine della villeggiatura


Il Passito “Ultimo Giorno di Scuola” è il miglior Vino del Tribuno

Tanti i vini che hanno ben figurato nel concorso enologico, a dimostrazione della crescente qualità dei vini di Romagna. Nove etichette hanno ricevuto il “Diploma di Gran Merito”, assegnato ai migliori delle categorie


La Selezione del Sindaco Italia in vetta con 271 medaglie

Al concorso enologico internazionale delle Città del Vino gran medaglia d’oro e massimo punteggio al vino liquoroso portoghese Malo Moscatel de Setúbal 5 Anos e al vino dolce austriaco Chardonnay Trockenbeerenauslese


OperaWine, buona la settima

Il meglio della produzione vinicola nazionale secondo il palato americano. OperaWine 2018 è stata un’opportunità di altissimo profilo per quella che si è presentata come l’edizione più qualitativa di sempre


Dal Trentino alla Sicilia, cinque vini mettono d’accordo tutte le guide

Ferrari, Lungarotti, Pietradolce, Domini Castellare di Castellina ed Elena Fucci sono le aziende che, nell’anno che sta per concludersi, con i loro vini hanno ottenuto i massimi punteggi sulle principali guide enologiche


A Michelin il 40% della Robert Parker Ai vini, oltre ai voti anche le stelle?

Michelin, dopo alcune collaborazioni a Singapore e a Hong Kong, ha deciso di acquistare il 40% della Robert Parker Wine Advocate, la guida americana più letta al mondo in campo enologico


Guide, parametri che non corrispondono alla realtà

Il nuovo sistema dei giudizi della guida dell’Espresso ha deluso tutti: ha creato una piramide ristretta e selettiva. Eppure il curatore Enzo Vizzari aveva sempre contestato alla Michelin di essere di manica stretta


Quanto valgono i commenti su un locale? Verifichiamolo con un sondaggio

Capire meglio come un’azienda dell’Horeca si orienta rispetto alla web reputation potrà aiutare ad evitare il malcostume in atto e rendere più attendibili sistemi di giudizio che a volte sono davvero imbarazzanti