Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 02:41 | 111627 articoli pubblicati

TG Economia: L'agriturismo vale 12,5 miliardi

In questa edizione: Inflazione ancora in calo a marzo - Ue, cresce la produzione industriale. In calo vendite al dettaglio - Nella delega fiscale una tassa sul collezionismo


TG Economia: Nasce cabina di regia per l'agroalimentare Made in Italy

In questa edizione: Produzione industriale in crescita su base annua - Case green, dal Parlamento Ue via libera alla direttiva - Tassi d'interesse verso nuovi rialzi


TG Economia: Fisco, al via le agevolazioni per chiudere le liti pendenti

In questa edizione: Produzione industriale in crescita a dicembre - Ue, dal Consiglio più flessibilità sui fondi - Turismo in crescita ma sugli alberghi pesa il caro energia


TG 7 Economy: 2023, l'anno degli aumenti

Nella dodicesima puntata di Italpress €conomy, la prima del 2023, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia


TG 7 Economy: Un 2023 pieno di incognite

Nell'undicesima puntata di Italpress €conomy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e con Giuliano Zoppis fa il punto sull'anno che si sta per chiudere e sulle prospettive per il 2023


TG 7 Economy: La produzione industriale arretra ancora

Nella nona puntata di Italpress €conomy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Massimo Dal Checco, presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo


TG Economia: Crescono le risorse per l'apicoltura

In questa edizione: In sei regioni il reddito delle famiglie inferiore ai livelli pre-Covid - La produzione industriale arretra ancora - Obbligo Pos, il Governo aggiorna la soglia


Industria, la produzione alimentare cala il doppio

Con un taglio dell’0,7% nel trimestre la produzione alimentare cala quasi il doppio della media dell’industria (-0,4%) [...]


A giugno cala il fatturato dell'industria italiana

Rispetto al mese precedente è infatti sceso dello 0,2%, ma rispetto allo scorso anno è comunque cresciuto del 18%. Per il Codacons i dati sono però "dopati" dal caro energia [...]


A maggio aumenta la produzione di beni alimentari

Il settore cresce del 4,6% rispetto a un anno fa e del 2,9% rispetto al trimestre dicembre 2021 - febbraio 2022 [...]


Produzione alimentare in crescita a marzo

Nonostante le previsioni negative rispetto allo stesso anno del 2021 è cresciuta del 7%. A livello trimestrale, invece, c'è stata una lieve diminuzione rispetto ai tre mesi precedenti [...]


Crolla la produzione industriale. Secondo peggior risultato dal 2009

Il 2020 si chiude con una diminuzione della produzione industriale rispetto al 2019 dell'11,4%, il secondo peggior risultato dall'inizio della serie storica (che parte dal 1990), dopo la caduta registrata nel 2009 [...]


Birra artigianale, -90% di fatturato. Unionbirrai e Cia: «Serve un codice Ateco ad hoc»

Il settore risente dello stop al canale Horeca. Se Unionbirrai e Cia dimostrano apprezzamento per l'emendamento a sostegno di filiere minori, chiedono anche di differenziare i microbirrifici dalla produzione industriale


Oltre 2,5 milioni di disoccupati, cresciuti di 202 mila in un anno

Dopo il calo ininterrotto per 13 trimestri consecutivi, particolarmente accentuato nei primi due del 2020, torna a crescere il numero di disoccupati che si attesta a 2 milioni 546 mila unità (+202 mila in un anno) [...]


Lombardia, la locomotiva d’Italia festeggia i 50 anni della Regione

Mezzo secolo fa l’istituzione dell’ente. Oggi la Lombardia è la prima in Italia per produzione agricola e industriale. Il Governatore Fontana: «Senza di noi non si esce dalla crisi»


New York, lockdown fino al 13/6 Il Pil europeo scende del 3,8%

Nella Grande Mela, le chiusure per arginare il contagio da coronavirus proseguiranno per un altro mese. Intanto in Europa la produzione cala di quasi 4 punti, ma l’Italia fa peggio (-4,8%)


Con l’export e gli aiuti sanitari a Malpensa e Orio resistono i cargo

L’attività degli aeroporti italiani è pressoché ferma, in mancanza di voli di linea, ma il traffico delle merci prosegue, seppure a ritmo ridotto. A Bergamo arrivano anche gli aerei Ryanair per la manutenzione


L’export natalizio traina la produzione alimentare (+2,1%)

I dati, diffusi da Coldiretti, sono riferiti al mese di novembre. Cresce il valore delle esportazioni del Made in Italy nel mondo. Bene lo spumante, ma anche salumi, formaggi, dolci e tortellini


Il pomodoro è un antiossidante E quello industriale è meglio del fresco

L’Italia è il 3° produttore mondiale di pomodoro e uno dei principali produttori ed esportatori di macchine per sua lavorazione. Nonostante la crisi gli operatori sono ottimisti perché il settore sta registrando una sostanziale tenuta e si stanno aprendo nuovi mercati nei Paesi in via di sviluppo