Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 08:50 | 111474 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani
L'architettura ipogea di Tenuta di Castellaro: una cantina sostenibile a Lipari

Situata a Lipari, Tenuta di Castellaro fonde architettura innovativa e rispetto per l’ambiente, integrandosi con il paesaggio. La cantina utilizza tecnologie sostenibili per una produzione vinicola che valorizza il territorio


Consorzio Lessini Durello, Gianni Tessari nuovo presidente: obiettivo continuità

Gianni Tessari è il nuovo presidente del Consorzio di tutela vini Lessini Durello. Succede a Diletta Tonello in un momento di crescita per la Doc, con nuove strategie per valorizzare il Metodo Classico e Charmat


L'industria olearia non lascia neanche le briciole all'olio artigianale

Il mercato dell'olio evo è ancora dominato dalle multinazionali, lasciando poco spazio agli artigiani. La produzione di un olio di qualità ha costi elevati, ma il consumatore non sempre distingue il vero evo


Cantina Fratelli Pardi: un percorso ventennale nel Sagrantino Montefalco

La Cantina Fratelli Pardi celebra 20 anni di produzione del Sagrantino di Montefalco, puntando su qualità, tradizione e sperimentazione. Focus su sostenibilità, affinamento del tannino e nuove strategie produttive


Icam investe 56 milioni per raddoppiare la produzione di cioccolato

L'azienda di cioccolato investe 56 milioni per raddoppiare la produzione dello stabilimento di Orsenigo (Co), con nuove linee di lavorazione, ricerca e innovazione, puntando a raggiungere 50mila tonnellate annue entro il 2027


Abaco, l’innovazione del vino in Armenia parla italiano e punta sulla tracciabilità

Il settore vitivinicolo armento fa un passo in avanti in ambito digitalizzazione grazie ad Abaco, parte del gruppo Diagram, che svilupperà un sistema Avcis per migliorare la tracciabilità e la gestione dei vigneti


Olio, le esportazioni crescono, ma in Italia arriva sempre più olio dall'estero

Nel 2024, la produzione di olio d'oliva in Italia segna un calo significativo, con stime di circa 240mila tonnellate. Il prodotto evo italiano continua a crescere nelle esportazioni, ma le importazioni aumentano


Chianti e Morellino di Scansano: futuro tra qualità e globalizzazione

All'Anteprima 2025 di Firenze, i Consorzi del Chianti e del Morellino di Scansano confermano la crescita della qualità e il consolidamento nei mercati esteri. Nuovi eventi previsti per il pubblico a maggio


Olio d'oliva italiano in crisi: la produzione è crollata e il futuro è a rischio

L'olio d'oliva italiano è in crisi: in 15 anni ha perso il 30% del raccolto e il 38% della produzione. Serve un piano nazionale, investimenti e meno frammentazione per restare competitivi sul mercato globale


Il Liquorificio 1864 entra a far parte dell'Unione imprese centenarie italiane

Liquorificio 1864 produce da sempre liquori artigianali: premiati a livello internazionale, i suoi prodotti iconici includono Amaro Silano, Anice Bosco, Nerò e Sambuca Bosco [...]


Birra dell'anno 2025: il birrificio 50&50 vince il concorso Unionbirrai

Il concorso di Unionbirrai premia il birrificio 50&50 di Varese, che si aggiudica tre ori e un bronzo. La Lombardia guida il medagliere con 12 ori. Le premiazioni si sono svolte a “Beer&Food Attraction”


Lugana Doc: produzione in calo, ma valore in crescita nel 2024

Il Consorzio tutela Lugana Doc ha presentato il report 2024 evidenziando un calo produttivo del 22% con sette milioni di bottiglie in meno, a causa della grandine del 2023


Mozzarella di Bufala Campana DOP: produzione stabile, preoccupano export e consumi

La Mozzarella di Bufala Campana DOP affronta nuove sfide tra stabilità produttiva, calo dell’export e strategie di mercato. Il Consorzio punta su promozione internazionale, tracciabilità e qualità


Agricoltura: Italia 1ª in Ue per valore aggiunto, nonostante gli allarmi siccità

I dati pubblicati dall'Istat mostrano una crescita del settore agricolo italiano. Il Bel Paese, inoltre, è leader nell'Unione europea per valore aggiunto, nonostante la siccità, il maltempo e i costi energetici


Alle origini di Trump c’era...anche il Prosecco Bottega Gold

Inizia il secondo mandato alla Casa Bianca per Donald Trump: il Prosecco Bottega Gold cresce nelle vendite e conquista visibilità internazionale grazie a una scena del film sulle origine del presidente degli Stati Uniti [...]


Birraio dell'anno 2024, Emanuele Longo vince all'ultima partecipazione

Nell'ultima occasione, Emanuele Longo (fondatore del Birrificio Lariano) conquista il titolo di "Birraio dell'anno 2024". Nella categoria emergenti, invece, si impone Filip Lozinski del Birrificio Wild Raccoon


Primitivo Jannik Sinner? Il Consorzio non ci sta: «Non è autentico»

"Rosso Jannik", Il Consorzio del Primitivo di Manduria spiega che sono prive della fascetta di Stato e quindi non autentiche. A Sinner verrà recapitato l’autentico Primitivo di Manduria Doc e Docg


Asti Spumante e Moscato d'Asti: oltre 90 milioni di bottiglie prodotte nel 2024

Nel 2024 Asti Spumante e Moscato d'Asti confermano 90 milioni di bottiglie prodotte. Cresce il Moscato (+10%) grazie a domanda estera, mentre lo Spumante registra un lieve calo nelle esportazioni (-0,8%)


Il valore dell'Oro Nero di Modena attraverso le Batterie d'Eccellenza

L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop è un prodotto prezioso, unico e irripetibile. Ma ci sono delle batterie di botti storiche che, grazie al Consorzio di tutela, ora sono certificate come Batterie d'Eccellenza


Raspini: l'azienda di salumi che guarda al futuro rispettando il passato

Raspini racconta una storia di tradizione e innovazione. Dai nuovi packaging sostenibili alla qualità dei salumi, punta su radici piemontesi, tecnologie moderne e attenzione all'ambiente