Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 12:21 | 111532 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational
Welfare aziendale: dall'Alto Adige le ricette per dipendenti felici e produttivi

Il welfare aziendale promuove il benessere e la produttività dei dipendenti grazie a flessibilità oraria, benefit e sostenibilità. L'Alto Adige si distingue con 136 strutture certificate


Ecco come si migliora la produttività al ristorante

La produttività può essere misurata col numero di scontrini per servizio, coi coperti serviti all’ora o col fatturato generato da ciascun collaboratore rispetto alle ore lavorate


Ecco perché connettersi al Wi-Fi durante il volo potrebbe rovinare la vacanza

La connessione Wi-Fi in volo può essere utile per lavoro e contatti, ma ostacola la disconnessione necessaria per una vacanza rigenerante. Per godersi appieno le vacanze, è consigliabile limitare l'uso del Wi-Fi a bordo


Con la superficialità di tv e social è difficile fare ripartire davvero il Paese...

Sui social si straparla di tutto e i politici la sparano sempre più grossa, ma chi pensa ai problemi veri del Paese, a partire dalla necessità di rendere più produttive le micro imprese?


L'incantevole retorica dei grani antichi: un grande bluff?

Mitologie e grani antichi macinate a pietra, ovvero la saga dei cereali 'vintage' che promettono di salvarci dal male moderno. Intanto, proviamo a sgranare la realtà tra salute, sostenibilità e innovazione


TG Economia: Evasione fiscale, la sfida del nuovo esecutivo

In questa edizione: Nuovo decreto da 9,1 miliardi contro il caro energia - Intesa Sanpaolo con le piccole imprese, al via piano da 5 miliardi - Industria chimica investe 2% fatturato in salute, sicurezza e ambiente - L'agricoltura tra tutela dell'ambiente e produttività


Etica, economica e ambientale: la sostenibilità del Grana Padano a 360°

Individuare e indicare strade per raggiungere questo traguardo è il tema del Dairy Summit 2021 in programma mercoledì 10 novembre alla Fiera di Verona. Una sfida doverosa per il futuro della Dop


Un grande appetito appena svegli può essere spia di un sonno cattivo

Sono tanti i segnali che possono farci capire quanto dormire male possa guastare non solo il nostro umore, ma anche il nostro benessere. Tra queste anche il russare molto, che può essere segnale di apnee notturne


Troppo tempo al lavoro non serve La produttività cresce con il riposo

Concedersi un weekend di relax è il modo migliore per lavorare meglio durante la settimana. Dopo 50 ore di attività lavorativa, la mente e il fisico perdono i colpi e non staccare potrebbe essere controproducente


Covid-19, Mutti dona 500mila euro all'Ospedale Maggiore di Parma

Un sostegno concreto quello dell'azienda emiliana, sia alla struttura sanitaria parmense in prima linea contro il Covid-19, sia in favore dei propri dipendenti, con un incremento degli stipendi del 25%


Se il weekend è riposante la produttività quotidiana cresce

Lo sostengono i ricercatori dell’Università di Stanford, secondo cui la capacità di una persona di produrre è collegata alla qualità del riposo nel fine settimana. Da evitare anche le troppe ore di lavoro in settimana


La musica meglio del caffè Toccasana per la produttività

Ascoltare musica non è solo un piacere fine a sé stesso, ma anche un ottimo toccasana per la nostra salute. A dirlo è stato un ciclo di ricerche elaborate da Sonos con Doxa (per la parte italiana)


Una postura corretta davanti al computer aumenta la produttività e riduce i dolori

Il centro dello schermo deve essere all’altezza degli occhi, mentre le gambe e i gomiti devono essere piegati a 90 gradi: questa è la postura corretta da tenere davanti al pc, anche per migliorare la concentrazione


Vite, nei secoli sempre più produttiva Ma i consumatori oggi cercano la qualità

La famiglia delle Vitacee è apparsa sulla Terra oltre 100 milioni di anni fa. I vigneti moderni sono diventati più produttivi, ma spesso di qualità mediocre. Il consumo è invece orientato a vini di qualità e di prestigio


Decodificato il genoma della patata Maggiore produttività e resistenza

Ora che la sequenza del genoma della patata non ha più segreti, i ricercatori, grazie al lavoro del dal Potato Genome Sequencing Consortium potranno migliorare la sua produttività, il suo contenuto nutrizionale, la sua resistenza alle malattie, e generare nuove varietà in tempi più rapidi


Hormann
Nexi
Bonduelle