I rincari divenuti “impossibili” da sostenere per i costi energetici e la siccità hanno messo in ginocchio il settore che ora tramite l'associazione di categoria Cia chiede alle istituzioni un aiuto concreto [...]
Così il sottosegretario alle Politiche agricole Gian Marco Centinaio ha commentato gli ottimi risultati fin qui ottenuti dalle esportazioni di cibo e vino all'estero nel 2022
È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Immagino Gs1 Italy, che ha monitorato le etichette di 128mila prodotti alimentari comprati nel 2021 nei supermercati d'Italia
Il carrello della spesa diventa sempre più caro e sono 5,6 milioni gli italiani che si trovano in una condizione di povertà assoluta e che non possono garantirsi l'acquisto di beni essenziali.
Tra gli obiettivi, dare vita a programmi di promozione legati al cibo e all’enogastronomia, sostenere la Dieta Mediterranea, individuare sinergie per il miglioramento delle produzioni gastronomiche e agroalimentari
Secondo i dati dell’Istat, a livello generale le esportazioni del settore a novembre sono salite del 15,8% rispetto allo scorso anno e sono cresciute nel trimestre dell’11,2%.
Con oltre 2mila aziende espositrici, c’è grande attesa per l’apertura del Salone internazionale dell’alimentazione a Parma. Tante le novità di prodotto, dalla pasta ai formaggi, dalle carni ai condimenti
Con il programma Il Provinciale su Rai 2, Quaranta racconta l’Italia fatta di personaggi, storie e verità poco conosciute ma tutte da scoprire. In questa intervista svela i suoi luoghi del cuore e i progetti