Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 06:07 | 111497 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Dal Giro d’Italia alla Ryder Cup, per gli alberghi il turismo ha bisogno di sport

Al centro del dibattito dell'assemblea di Federalberghi a Viareggio l'importanza dei grandi eventi sportivi e culturali per destagionalizzare il flusso turistico e creare posti di lavoro stabili


Il caro bollette costa a bar e ristoranti 6 miliardi

Per Fipe nel 2022 bar e ristoranti spenderanno circa 9 miliardi di euro per il pagamento delle bollette, 6 miliardi di euro in più rispetto al 2021. Quest'anno l’incidenza delle bollette salirà al 13,3%


Appello della Fao: “La pesca diventi sostenibile”

Secondo Qu Dongyu, direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, che si occupa di cibo e agricoltura, pesca e acquacoltura sono fondamentali per fornire cibo e posti di lavoro, ma devono essere sostenibili [...]


Inflazione e caro energia mettono a rischio 370mila posti di lavoro

L’Sos è stato lanciato da Confcommercio e riguarda tutte le imprese del terziario. Il presidente Sangalli: “Bollette triplicate, bisogna tagliare drasticamente il costo dell'energia”


TG Economia: Pnrr, più fondi per il Mezzogiorno

In questa edizione anche Ue, Patto di Stabilità sospeso anche nel 2023 - Nel 2022 creati 260 mila posti di lavoro - I bonus costano 113 miliardi allo Stato


Mancanza di personale, Fipe: “Stiamo lavorando col Governo a una soluzione”

Lino Stoppani, presidente Fipe, chiede un'efficace politica immigratoria per contrastare il calo demografico. Bisogna poi rivedere la politica fiscale


Bar e ristoranti: per salvare i posti di lavoro serve altra cassa integrazione

Lo hanno chiesto la Fipe e le parti sociali al ministro del Lavoro Andrea Orlando perché nel nuovo decreto di aiuti gli ammortizzatori sociali sono garantiti solo a chi ha fino a 15 dipendenti


Delphina hotels & resorts cerca più di cento nuovi lavoratori

La catena alberghiera sarda, specializzata nelle vacanze nel Nord dell'isola, conta 12 hotel da quattro e cinque stelle oltre a ville e residence. Vuole ampliare il suo organico con profili annuali e stagionali


I balneari sulle concessioni: “Rimborsateci o 30mila aziende chiuderanno”

Gli operatori sono scesi in piazza a Roma per una grande manifestazione. In quattromila hanno raggiunto la Capitale per chiedere di modificare la legge sulle concessioni.


TG Economia: Lavoro, previste 318mila assunzioni dalle imprese a febbraio

Nel video anche: Rincaro bollette da 33,8 miliardi per famiglie e imprese - Latte, produzione in calo e prezzi in rialzo


TG Economia: Vino, nella Distribuzione Moderna 2021 positivo

Nel video anche: Costruzioni, la produzione cresce per il quinto mese di fila - Turismo organizzato, persi 10 mila occupati in due anni - Il fisco torna a intensificare la propria attività


Turismo organizzato: in fumo 10mila posti di lavoro

Gli addetti dai 40mila del 2019 sono scesi ai 30mila del 2021. Per le associazioni di categoria, che chiedevano un aiuto, le risposte del Governo sono state tardive. E ora si chiedono nuove misure


Smart working e Covid: a rischio 15mila lavoratori della ristorazione collettiva

L’Osservatorio Oricon conferma le previsioni allarmanti di dicembre: a rischio migliaia di posti di lavoro, ottomila solo nel comparto delle mense aziendali. La soluzione? Rivedere il modello del lavoro da remoto


TG Economia: In due anni perso un milione di posti di lavoro

Nel video anche: A febbraio il Pil arretra, pesano le incertezze sull’economia - Lavoro, da gennaio a novembre 2021 assunzioni +22% - A dicembre cresce l'export, +16,2% su base annua


La crisi delle imprese frena il mercato del lavoro

Prospettive di crescita a rischio peggioramento secondo un’analisi di Confcommercio. Gli occupati sono ancora distanti di 800mila unità rispetto al 2019 [...]


Il 2021 è l'anno nero del turismo: all’appello mancano 67 miliardi

Secondo Confesercenti c’è stato un calo di presenze del 40% rispetto al 2019. Record negativo per le città d’arte e le grandi città. L'ultimo trimestre, con la ripresa dei contagi, ha dato la mazzata finale


In ristoranti e alberghi tante opportunità di lavoro nel 2022

L'analisi degli annunci di lavoro in somministrazione nel mondo del retail, della logistica, dell'hospitality e dell'Ho.Re.Ca. .Tanti cambiamenti in vista per la riorganizzazione di molti comparti nel post covid


Ryanair decolla a Napoli: un aereo in più e 30 posti di lavoro in arrivo

Ryanair, ha annunciato oggi (29 luglio) che amplierà ulteriormente la sua presenza all'aeroporto di Napoli, con 1 aereo in più per l'inverno ‘21 (5 in totale)[...]


Il turismo può ripartire anche grazie alle Pro loco

350mila posti in meno nel turismo: -37% negli alberghi. Dopo quella di Firenze, parte la campagna di promozione per Roma. Le 6300 Pro loco rivendicano il ruolo per valorizzare i territori. Bora Bora l’isola felice


Heineken, crollano i conti: licenziati in 8mila

Il gigante della birra olandese Heineken, numero due al mondo, taglierà circa 8mila posti di lavoro in tutto il mondo. Lo ha annunciato il gruppo comunicando i conti annuali, chiusi con una perdita netta di 204 milioni di euro, pari ad un crollo del 109% rispetto all'anno precedente.[...]


Fratelli Castellan
Carni dal Mondo
TeamSystem