Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 09:11 | 111938 articoli pubblicati

Brodetto Show: un tripudio di gusto e tradizione a Porto Recanati

Il Brodetto Show è un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo, della tradizione e della cultura marchigiana. Un'occasione unica per immergersi in un'atmosfera di festa e convivialità [...]


Fra Porto Recanati e Sant’Elpidio, Le Marche del buon vivere

Il 25 giugno si concluderà nel comune maceratese la Settimana del brodetto, che vede protagonista un simbolo del territorio. Mentre Enosophia-i giorni del Bacci è in programma da venerdì 23 a domenica 25 giugno


Il gusto del mare d'inverno a Porto Recanati

Il periodo delle feste (27 novembre al 18 dicembre) si accende con la rassegna “Il gusto del mare - El maru che te lèa el liccu”, in collaborazione con i cuochi dei quattro ristoranti dell’Accademia del Brodetto


A Porto Recanati è tempo di Brodetto Show!

Uno dei piatti simbolo della gastronomia marinara adriatica sarà protagonista il 26 giugno di un evento organizzato nella cittadina in provincia di Macerata


Dalla Vigna alla tavola, ultima puntata da Amarantos a Porto Recanati

Fatto in casa per davvero è lo slogan che contraddistingue il locale marchigiano e nei piatti portati in tavola si ritrova tutto questo principio. Il pesce, naturalmente, regna sovrano


Il gusto del mare d’inverno a La Rotonda di Porto Recanati

Lo chef German Scalmazzi con la moglie Sara Pandolfi ha deciso di tenere aperto il locale anche per vivere il “mare d’inverno” sulla spiaggia con il Monte Conero sullo sfondo durante le feste di Natale e a Capodanno


La Rotonda, German Scalmazzi cucina come gli ha insegnato nonna Antonia

Sul lungomare di Porto Recanati lo chef, socio Euro-Toques, offre piatti estremamente legati alla tradizione del territorio, dal brodetto alla frittura. L'atmosfera circostante e la gestione famigliare fanno il resto


Serio, leale, determinato: German Scalmazzi si racconta

Abbiamo sollevato il cappello da cuoco a German Scalmazzi dello Chalet La Rotonda 1962 a Porto Recanati, che ci ha svelato i suoi segreti: da cosa voleva diventare da grande a ciò che non manca mai nel suo frigo


Marche viste con occhi diversi. Parte il contest per i giovani della Generazione Z

Il video contest Seencity…let’s play Marche prevede un premio di 1.500 euro. C’è tempo fino al 31 marzo per iscriversi al concorso che è aperto a tutti, professionisti e no. Obiettivo: una nuova visone del territorio


Tipicità strizza l'occhio al brodetto Il Grand Tour a Porto Recanati

Domenica 13 settembre la cittadina marchigiana ospita una nuova tappa del Tour di Tipicità e dedica uno spettacolo a cinque sensi al suo celeberrimo piatto marinaro


Aperitivi sulla spiaggia allo Chalet La Rotonda 1962

Una nuova formula ha debuttato qualche giorno fa a Porto Recanati. Sarà ripetuta durante l’estate per il piacere di chi ama stare a piedi nudi sulla sabbia


Gioioso, giocoso, estremo Enrico Mazzaroni si racconta

Abbiamo sollevato il cappello da cuoco a Enrico Mazzaroni del ristorante Il Tiglio in Vita a Porto Recanati (Mc), che ci ha svelato i suoi segreti: da cosa voleva diventare da grande a ciò che non manca mai nel suo frigo


Chalet La Rotonda 1962 a Porto Recanati Un menu allegro come i proprietari

Oggi si chiamano uomini e donne di sala. Ma Sara Pandolfi, patron molto accogliente e sorridente di questo locale sulla spiaggia, alla fine del lungomare Sud di Porto Recanati (Mc), è molto di più


German Scalmazzi ed Enrico Mazzaroni La puntata zero dell'Officina dei Sapori

German Scalmazzi è lo chef patron dello storico Chalet La Rotonda che vide la luce nel 1962. Solo pesce, oggi come allora. Salvo qualche contaminazione suggerita da incontri in città come Londra, Praga e Parigi


Territorio e ricordi mixati nei piatti Il Tiglio torna in vita e non teme il domani

A Porto Recanati (Mc) c'è chi ha raccolto le sfide che il destino gli ha presentato ed è pronto a vincerne altre: Enrico Mazzaroni punta su estro e originalità per raccontare il suo passato e il suo presente nei piatti


Brodetto in musica a Porto Recanati La ricetta tradizionale in 19 locali

Porto Recanati (Mc) celebra la Settimana del Brodetto, piatto povero dei pescatori dell’Adriatico. Dal 10 al 17 giugno 19 locali propongono la ricetta tradizionale con le note dei maestri fisarmonicisti di Castelfidardo


Continua il Gran tour delle Marche Sotto i riflettori… il brodetto

Dall’11 al 18 giugno, Porto Recanati (Mc) propone “La settimana del Brodetto”, mentre l’10 e 11 giugno a Porto San Giorgio (Fm) va in scena il “vero” Brodetto Sangiorgese. Queste alcune tappe del Gran tour delle Marche