Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 00:41 | 111595 articoli pubblicati

Dormito male: il riposino pomeridiano ti può aiutare contro la stanchezza?

Coloro che non dormono a sufficienza (almeno 7-8 ore a notte) devono prestare attenzione allo stato di irritabilità e poca concentrazione del giorno successivo. Il "riposino" può aiutare nel momento della necessità


Pressione alta? Un pisolino dopo pranzo aiuta ad abbassarla

Riposare nella fascia oraria post prandiale ha l'effetto di ridurre la pressione sanguigna tanto quanto riesce ai farmaci per l’ipertensione. A rivelarlo è una ricerca realizzata da alcuni scienziati greci


Pisolino, quanto dovrebbe durare per essere un toccasana?

Idealmente, il pisolino pomeridiano dovrebbe durare circa 10-15 minuti, tempo sufficiente a ridurre la sonnolenza e incrementare l’attività cognitiva, ma non sufficiente a creare la sensazione di stordimento


Il riposo dopo pranzo aiuta ad abbassare la pressione

Per allentare lo stress non c’è miglior farmaco del pisolino pomeridiano. Un’abitudine, per chi può permettersela, che ha l’effetto di ridurre la pressione sanguigna tanto quanto riesce ai farmaci per l’ipertensione


Sonno, se la carenza è cronica il pisolino non basta per recuperare

Ogni notte bisognerebbe dormire dalle 7 alle 8 ore. Se dormiamo di meno è facile sentirne gli effetti sulla giornata seguente: stanchezza, irritabilità, malumore, difficoltà di concentrazione, aumento della fame