Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 10:35 | 111599 articoli pubblicati

Zafferano e Champagne: da Maio la Saffron Night celebra le due eccellenze

Maio Restaurant propone per il terzo anno la Saffron Night, una cena esclusiva con piatti a base di zafferano dello chef Luca Seveso, abbinati a Champagne di piccoli produttori


Ibe: 10 Paesi europei uniti per la difesa della birra artigianale

Nasce Ibe, l'alleanza europea dei birrifici artigianali indipendenti. Unendo le forze, i piccoli produttori mirano a tutelare la diversità brassicola europea, contrastando la standardizzazione e promuovendo la cultura birraria locale


La cucina del Krone di Sankt Moritz nelle mani di Stefano Ciabarri

Il ristorante stellato engadinese ora può contare sull'esperienza dello chef di Chiavenna (So). Tra gli obiettivi, la ricerca sempre più attenta delle materie prime e la sostenibilità ad ampio raggio


Only Wine Festival: l'eccellenza del vino a Città di Castello

L'Only Wine Festival celebra i migliori 100 piccoli produttori, promuovendo innovazione e qualità nel settore vinicolo e si terrà a Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, Città di Castello dal 27 al 29 aprile


La Grecia della tradizione va oltre i luoghi comuni e vola alto

A Milano, presso il ristorante Vasiliki Kouzina, Gikas Xenakis, premiato come miglior chef greco 2020 dalla guida Gault&Millau, ha elaborato un menu di cinque portate all’insegna del tipico e dei piccoli produttori


Come e perché stiamo tornando ad acquistare dai piccoli produttori

Fare la spesa non è mai stato così a “km 0”. Il lockdown ha regalato ai consumatori più consapevolezza sull’importanza della qualità del cibo, cambiando la loro esperienza di acquisto delle materie prime


Il viaggio come esperienza Un altro turismo con Living Around

Un progetto dedicato ai viaggiatori che vogliono scoprire borghi e bellezze architettoniche poco conosciuti che custodiscono la storia del luogo. E poi trattorie, aziende agricole, produttori


La filiera corta traina i consumi Prodotti locali per 1 italiano su 2

Secondo il Rapporto Coop un italiano su due è intenzionato a incrementare la propria voce di spesa in cibo che proviene dal territorio in cui vive. I Gas-Gruppi di acquisto solidale rappresentano una forza motrice


Nosh, il gelato allo stato puro Qui l’artigianalità è un dovere

A Milano una boutique dove è naturale al 100%, fresco ogni giorno, senza coloranti, additivi, conservanti. Gli ingredienti sono di stagione, biologici e di piccoli produttori


Autochtona sulla scia di Hotel A ottobre 17° Forum a Bolzano

Dal vivo e in sicurezza, in ottobre e in concomitanza con l’evento fieristico Hotel, si svolgerà la degustazione che assegnerà gli Award in 10 categorie. Da settembre, online, il catalogo con le etichette presenti


Expo 2015, costi di gestione da capogiroPenalizzati piccoli produttori e consorzi

La gestione degli spazi adibiti a somministrazione di cibi e bevande all’interno del padiglione Italia di Expo 2015 costa 750mila euro di base, più gli extra. Cifre fuori dalla portata dei piccoli produttori italiani


Piccoli vignaioli trentini crescono Viaggio attraverso le produzioni locali

Da qualche anno, dietro i colossi della cooperazione regionale, si sta affacciando un gruppo di giovani vigneron, riuniti sotto l’egida dell’Associazione vignaioli del Trentino. Piccoli produttori che lavorano duramente, assai preparati, e animati da una passione e un entusiasmo fuori dal comune


Vini di vigna al castello Piccoli produttori insieme in Oltrepò

Piccoli produttori nel fascino di una storica residenza: il 15 ed 16 novembre il Castello di San Gaudenzio a Cervesina (Pv) ospita la prima edizione di “Vini di vigna al castello”, manifestazione di valorizzazione e promozione delle produzioni di qualità riservata ad aziende vitivinicole