Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 13:59 | 111482 articoli pubblicati

BrodettoFest: il festival dedicato alle zuppe di pesce ti aspetta a Fano!

BrodettoFest torna a Fano (Pu) dal 30 maggio al 2 giugno 2025 con showcooking, degustazioni, musica, eventi per bambini e la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce che vedrà sfidarsi cuochi da tutta Italia


Crisi delle vongole in Adriatico per il Granchio Blu e la Mucillagine

Questi fattori hanno portato a un fermo della pesca, con richieste di sostegno finanziario. Sebbene l'importazione di vongole portoghesi stia aumentando, l'Italia deve affrontare una sfida per ripristinare la sua produzione [...]


Capitale della cultura...a tavola: la Fano marinara e i Passatelli vista mare

Fano, città legata indissolubilmente al mare, svela i segreti della sua tradizione peschereccia con un nuovo tour: un viaggio alla scoperta delle attività dei pescatori, dei metodi di pesca e dei frutti del mare dell'Adriatico


Brodetto Fest 2024 e migliore zuppa di pesce: iscrizioni aperte per la gara dei cuochi

Il Brodetto Fest si appresta ad animare Fano dal 30 maggio al 2 giugno 2024. L'evento più atteso è la Gara nazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce, una sfida culinaria che coinvolge tutte le regioni italiane


“Gente di lago e di fiume”: 15 chef stellati protagonisti sul lago Maggiore

Quindici chef stellati si riuniranno domenica 15 ottobre sull'Isola Pescatori a Stresa sul lago Maggiore, per la sesta edizione dell'evento "Gente di lago e di fiume". Tra questi, ci saranno due cuochi con tre [...]


Da Eataly arrivano buone notizie: il tonno rosso non è più a rischio

Il pregiato pesce del Mediterraneo rientra, dopo dieci anni di stop, nella proposta gastronomica di Eataly. Se ne è parlato nel corso della conferenza stampa tenutasi all'Eataly Milano Smeraldo, in zona Garibaldi


Granchio blu, ok a ricette e piatti gourmet ma il 90% del pescato è invenduto

Solo 5/10 esemplari ogni 100 catturati hanno le caratteristiche dimensionali richieste dal mercato. Inoltre, smaltire il 90% del prodotto che non piace a pescherie e Gdo costa circa 100mila euro al giorno


Granchio blu, Lollobrigida: «Contrastare la presenza e indurre al consumo»

«A Goro, in un’area diventata avanguardia per il settore della pesca, registriamo una situazione obiettivamente drammatica per i produttori di vongole a causa dell’invasione del granchio blu». Lo ha detto il ministro [...]


Zaia: «Preoccupati dal granchio blu. Quest'anno -80/90% di vongole»

Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, parlando con i giornalisti dopo l'incontro a Porto di Pila (Rovigo) con i pescatori per fare il punto sulla situazione dopo la proliferazione del granchio blu


Il ministro Lollobrigida: «Decarbonizzare la pesca? Sì, ma senza depotenziarla»

Il ministro Francesco Lollobrigida è intervenuto alla riunione informale dei ministri della Pesca a Vigo, in Spagna, esortando a un equilibrio tra sostenibilità ambientale e preservazione dell'industria ittica nazionale


Pesca a strascico, il Governo con i pescatori contro il piano dell’Ue

Il Governo italiano a fianco dei pescatori contro il piano d’azione dell’Ue, che propone di fatto lo smantellamento della pesca a strascico in Europa [...]


In navigazione con Gianfranco Pascucci, cuoco di mare

Porta sempre il territorio nella cucina di Pascucci al Porticciolo di Fiumicino (Rm), protagonista della sua filosofia gastronomica. Questa volta ha portato la sua cucina nel territorio, direttamente in barca


Le 10 cose buone, pulite e giuste da fare a Slow Fish 2023 di Genova

La manifestazione biennale che dall’1 al 4 giugno approda al Porto Antico di Genova con 30 incontri, più di 70 degustazioni e Laboratori del Gusto, 11 cene tematiche e 35 eventi diffusi in tutta la città


Puglia, scatta il fermo sulla pesca dei ricci di mare: durerà tre anni

Dal 5 maggio scatta ufficialmente il fermo sulla pesca dei ricci nei mari della Puglia per i prossimi tre anni. A sottolineare questa decisione il consigliere Regionale, Paolo Pagliaro [...]


Mediterraneo, l'Ue dice stop alla pesca di fondo nelle aree protette entro il 2030

Il pacchetto prevede misure specifiche per aumentare la selettività delle catture e per migliorare la trasparenza per l'attribuzione delle quote pesca a livello nazionale per premiare di più le pratiche sostenibili e la piccola pesca


Addio agli spaghetti ai ricci di mare: Lino Scarallo contro la pesca di frodo

Lino Scarallo, una stella Michelin a Palazzo Petrucci a Napoli, diventa testimonial alla campagna "Io non alimento la pesca di frodo" con un menu buono, etico, sostenibile che salva il mare


Mille presenze e 4mila piatti serviti: i numeri del successo di Gente di Fiume e di Lago

Un itinerario nel gusto attraverso 13 postazioni food con gli chef resident e gli chef ospiti provenienti da tutta Italia, che ha animato l’evento, ideato dal cuoco stellato Marco Sacco


A “Gente di Lago e di Fiume” si valorizza e salvaguarda il mondo dell’acqua dolce

Il 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori (Vco) e il 17 a Verbania tornano gli incontri, i workshop, i laboratori e l’intrattenimento per sensibilizzare sul mondo delle acque interne e del pesce d’acqua dolce


Appello della Fao: “La pesca diventi sostenibile”

Secondo Qu Dongyu, direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, che si occupa di cibo e agricoltura, pesca e acquacoltura sono fondamentali per fornire cibo e posti di lavoro, ma devono essere sostenibili [...]


A Fano i 20 anni di BrodettoFest: ecco i dettagli della golosa kermesse

La 20° edizione alzerà il sipario venerdì 9 settembre e darà il via a incontri, degustazioni, cooking show con grandi nomi dello spettacolo, chef e pescatori, laboratori per i bambini e tanti eventi per scoprire il mare


Tuttofood 2025
Senna