Dal 2025 sarà possibile cumulare previdenza obbligatoria e complementare per andare in pensione anticipata a 64 anni. Vale anche per cuochi e camerieri, nonostante rimanga aperta la questione lavoro usurante
I cuochi chiedono il riconoscimento della loro professione come lavoro usurante. Ritmi massacranti, malattie professionali e stress non trovano spazio nelle attuali categorie. La Fic e Italia a Tavola lanciano un questionario
Dal miglioramento del welfare aziendale al taglio del cuneo fiscale, passando per la rivalutazione delle pensioni in base all'inflazione e le assunzioni a tempo determinato: la manovra economica del governo Meloni
Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato il ministro del Lavoro Marina Calderone. Tra i temi, la creazione di uno strumento unico per gli esodi incentivati, le uscite dei lavoratori in anticipo rispetto al raggiungimento dei requisiti
In questa edizione: La Bce alza i tassi di interesse di altri 50 punti base - Pensioni, dall’inflazione stangata sul potere d’acquisto - Il 2023 si apre con il segno positivo per il mercato dell'auto
In questa edizione: Economia italiana tra luci e ombre, ma meglio delle attese - Rifiuti, 450 milioni per nuovi impianti di recupero - Pensioni, a febbraio versamenti più cospicui
In questa edizione: Mef, Pil in crescita del 3,7% nel 2022 - Lavoro, al Sud più pensioni che stipendi - Pnrr, 6 miliardi per l'ambiente
In questa edizione: Nel 2023 almeno 63 mila disoccupati in più - Via libera Ue al price cap per il petrolio russo - Pensioni, al via Quota 103 ma ancora alcuni nodi da sciogliere
In questa edizione anche: Le imprese e la tutela dei diritti nella transizione digitale - Enel, un protocollo per ridurre i rischi sul lavoro - Actimel e Auser di nuovo insieme a supporto delle persone più fragili
Obiettivo per il Governo Meloni prudenza ma “barra dritta”: sul tavolo l’Iva azzerata su pane, pasta e latte e al 5% per pannolini e assorbenti, 21 miliardi contro il caro energie e uno alle famiglie
Nel suo discorso programmatico, Giorgia Meloni ha tracciato il “manifesto economico” del suo Esecutivo. Tanti i temi sul tavolo: dall'ampliamento della flat tax alla tregua fiscale, fino all'abolizione del Rdc
In questa edizione anche - Italia verso pensioni più povere, cresce il gender gap - Vini di qualità, 25 milioni per la promozione - Pubblica Amministrazione in ritardo nei pagamenti ai fornitori
In questa edizione anche Artigiani e piccole imprese, cresce l’occupazione - Acea, un progetto per la sostenibilità e l'innovazione - Decreto Aiuti, bonus trasporti per lavoratori e studenti
In questa edizione anche Pnrr volano per il welfare - Imprese, le donne sono più istruite degli uomini - Al via i termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi
In questa edizione anche groalimentare, export da record nel 2021 - Ita Airways si rifà il look - Pace fatta tra Netflix e il fisco italiano
In questa edizione anche Confindustria, resta complicato lo scenario del II trimestre - In crescita le pensioni dei dipendenti pubblici - Nuovi fondi per discoteche, night e sale da ballo
In questa edizione anche Assegno unico, domande per 7,5 milioni di figli - Aeroporti, a marzo 9,8 milioni di passeggeri - Pressione fiscale in crescita nel 2021
In questa edizione anche Infrastrutture, piano condizionato da scarsità fondi - Ue, via libera a un piano da 2 miliardi per il 5G in Italia - Gruppo Cap, accordo per nuova organizzazione del lavoro
In questa edizione anche Pensioni, per le donne importi medi più bassi - Nasce un nuovo Manifesto per i liberi professionisti - Fatturazione elettronica obbligatoria per i forfettari
Ucraina, dall'Ue 3,5 mld in più per l'assistenza dei rifugiati - Vino, per i giovani meno eccessi e più qualità - Fisco, lettere in arrivo per i contribuenti