Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 16:55 | 111948 articoli pubblicati

Carenza di personale nel turismo: emergenza per Pasqua. Le professioni richieste

L'allarme di Assoturismo Confesercenti per i ponti primaverili: mancano 50mila lavoratori. Per le imprese difficoltà di reperimento nel 34% dei casi che potrebbero avere una perdita del -5,3% del fatturato.


Anche i lavoratori stagionali riceveranno il Bonus da 200 euro

Il Governo ha deciso di allargare il numero di persone che potranno godere del contributo una tantum, che dovrebbe essere erogato a luglio. Per ottenerlo bisognerà avere avuto nel 2021 un reddito inferiore ai 35mila euro


Per pensionati e cassintegrati dal 16 marzo c'è il Modello CU

Serve per la dichiarazione dei redditi e va scaricato dal sito dell'Inps. Per gli ultraottantenni c'è la possibilità di farlo recapitare a casa. Certificazione Unica quando arriva e come scaricare l’ex CUD


Cercasi braccianti per i campi Coldiretti apre uno sportello online

L’associazione ha messo a disposizione una banca dati per fare incontrare aziende e lavoratori in questo momento di crisi della manodopera straniera. A proporsi anche studenti, pensionati e cassintegrati


Coronavirus, più contagi e guaritiA casa la metà dei malati

Per fare fronte all'emergenza in alcuni ospedali della regione, il Governatore Fontana ha chiesto ai medici in pensione di tornare a reindossare temporaneamente il camice. Quattro nuovi casi in Friuli Venezia Giulia


Pensionati stranieri senza tasse al Sud? Idea “bipartisan”, chance per il turismo

Il Sud Italia può ripartire dalle pensioni. Nessun aumento diretto ai pensionati, nessuna sovvenzione o incentivo, ma un sistema più complesso che potrebbe portare un maggior numero di “turisti” lungo tutti i dodici mesi


Voucher, entra in gioco il Governo «Ridurne il numero ed evitare abusi»

Il Governo prova a domare la polemica che si è scatenata attorno al tema voucher dopo il via libera al referendum, proponendo dei limiti sia di guadagno pro capite che di possibilità di erogazione da parte di un’azienda


I voucher fra lavoro nero e vetero-sindacalismo

I voucher hanno dato una spinta senza dubbio importante ai giovani nel mondo del lavoro. Non si tratta certo di quel “demonio” che la Cgil ha tentato di dipingere barricandosi dietro una visione antica e conservatrice


Pensioni da 480 euro al mese800mila agricoltori italiani in difficoltà

Nelle zone di campagna i “morsi” della crisi sono amplificati e si inaspriscono i toni del disagio sociale, soprattutto per gli ultra-65enni. Sono 7 su 10 i pensionati delle aree rurali vicini alla soglia di povertà


Italiani a rischio povertà Il 12% non riesce a fare pasti adeguati

Sono saliti a 6,2 milioni gli italiani che vanno ben oltre il rischio di povertà e non hanno denaro a sufficienza per alimentarsi adeguatamente. La situazione peggiore si registra tra i pensionati e tra le persone sole con più di 65 anni con il record negativo di ben il 21% (più d uno su cinque)